Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Napoli 2026: bandi in arrivo settore sociale e Polizia Locale

Concorsi Comune di Napoli 2026: bandi in arrivo settore sociale e Polizia Locale

Il Comune di Napoli ha annunciato un nuovo piano di assunzioni per il 2026, con 92 posti nel settore sociale e nuovi inserimenti nella Polizia Locale. In questo articolo trovi tutte le novità sui profili richiesti, i requisiti, le modalità di selezione e le tempistiche previste per la pubblicazione dei bandi.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come prepararsi al concorso diplomati INPS 2025 – Guida completa e consigli pratici

Come prepararsi al concorso diplomati INPS 2025 – Guida completa e consigli pratici

Il concorso diplomati INPS 2025 prevede l’assunzione di 1.530 Assistenti. I bandi, attesi tra ottobre e novembre 2025, rappresentano un’importante opportunità nella Pubblica Amministrazione. Questa guida ti offre informazioni ufficiali e consigli pratici per prepararti al meglio e superare tutte le fasi della selezione.

Immagine in evidenza dell'articolo: Smart Working nella Pubblica Amministrazione: quali sono i concorsi che permettono il lavoro da remoto?

Smart Working nella Pubblica Amministrazione: quali sono i concorsi che permettono il lavoro da remoto?

Negli ultimi anni, lo Smart Working nella Pubblica Amministrazione è diventato una realtà consolidata. Grazie alla digitalizzazione, molti concorsi prevedono ora il lavoro da remoto. Scopri chi può beneficiarne, come riconoscere i bandi compatibili e quali vantaggi offre questa modalità.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Firenze 2025: bandi per 79 amministrativi

Concorsi Comune di Firenze 2025: bandi per 79 amministrativi

Importanti novità arrivano dal Comune di Firenze, in Toscana, che ha indetto due nuovi concorsi pubblici finalizzati all’assunzione di ben 79 unità di personale nei profili di Funzionario amministrativo e Istruttore amministrativo. Si tratta di una selezione particolarmente interessante perché aperta sia a diplomati che a laureati, senza limiti di età e con contratto a tempo pieno e indeterminato. Le candidature dovranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA entro il 21 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: ASL Liguria Infermieri: 160 posti in arrivo ASL1 e ASL2

ASL Liguria Infermieri: 160 posti in arrivo ASL1 e ASL2

La Regione Liguria ha reso nota un’importante occasione per tutti gli aspiranti infermieri: un concorso pubblico unificato per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 160 infermieri, destinati alle ASL1 e ASL2. L’iniziativa è finalizzata a potenziare il personale sanitario sul territorio e a garantire un’assistenza efficiente e di qualità in tutte le strutture regionali.

Immagine in evidenza dell'articolo: Riforma Pubblica Amministrazione: concorsi più veloci e carriere meritocratiche

Riforma Pubblica Amministrazione: concorsi più veloci e carriere meritocratiche

La Pubblica Amministrazione italiana sta vivendo una fase di evoluzione significativa. La Riforma Pubblica Amministrazione, promossa dal Ministro Paolo Zangrillo, punta a modernizzare processi e strutture, rendendo concorsi più rapidi e avanzamenti di carriera basati sui risultati. L’obiettivo è una PA più snella, efficiente e attenta a valorizzare le competenze.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Pubblici senza Laurea: le migliori opportunità per diplomati

Concorsi Pubblici senza Laurea: le migliori opportunità per diplomati

Negli ultimi anni, i concorsi pubblici senza laurea sono sempre più scelti da diplomati e da chi cerca stabilità e opportunità di carriera, offrendo posti ben retribuiti e concreti percorsi di crescita nella Pubblica Amministrazione.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza settembre 2025: bandi per più di 1.500 unità

Concorsi in scadenza settembre 2025: bandi per più di 1.500 unità

Il mese di settembre si apre con diverse opportunità lavorative nel settore pubblico! Sono stati pubblicati nuovi bandi per oltre 1.500 posti da parte di Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie e Università che sono alla ricerca di profili in possesso sia di licenza media, diploma che laurea. Per partecipare, è fondamentale inviare la propria candidatura entro la scadenza indicata nei rispettivi bandi. Le candidature devono essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale inPA o i siti ufficiali degli enti promotori. Per accedere alle procedure è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE o CNS, oltre a un indirizzo PEC personale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ispettori INPS-INAIL 2025: autorizzati 514 posti a tempo indeterminato, bando in arrivo

Concorso Ispettori INPS-INAIL 2025: autorizzati 514 posti a tempo indeterminato, bando in arrivo

Il concorso Ispettori INPS-INAIL 2025 è stato ufficialmente autorizzato per un totale di 514 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Una notizia attesa da migliaia di candidati che da tempo sperano in un’occasione concreta per entrare nella Pubblica Amministrazione in un ruolo altamente qualificato e strategico. Vediamo nel dettaglio quanti posti sono previsti, quali saranno i requisiti, le mansioni e le prove d’esame.