Concorso Comune San Giorgio a Cremano, per 11 Istruttori amministrativi

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Comune San Giorgio a Cremano, per 11 Istruttori amministrativi

    Il Comune di San Giorgio a Cremano, in Campania, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 11 Istruttori amministrativo-contabili. La selezione è rivolta a tutti i candidati in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, senza limiti di età, offrendo un’opportunità concreta per entrare nella Pubblica Amministrazione con un contratto stabile. Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente online, tramite il portale inPA, entro il 7 agosto 2025. Leggi il nostro articolo dedicato al concorso Comune San Giorgio a Cremano e scopri i requisiti, le modalità di selezione e il programma delle prove.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    È indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, presso il Comune di San Giorgio a Cremano, finalizzato al reclutamento di 11 unità di personale non dirigenziale, da assumere a tempo pieno e indeterminato. I candidati selezionati saranno inquadrati nell’Area degli Istruttori, con il profilo professionale di Istruttore Amministrativo Contabile.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Comune San Giorgio a Cremano?

    Possono partecipare alla selezione per 11 Istruttori Amministrativi i candidati in possesso dei requisiti generali previsti per la partecipazione ai concorsi pubblici — tra cui la cittadinanza italiana, la maggiore età e il godimento dei diritti civili e politici — oltre al:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare alla selezione è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 7 agosto 2025 ore 23:59, sul portale inPA.

    Per accedere alla selezione, i partecipanti dovranno autenticarsi sul portale mediante le credenziali SPID/CIE/CNS/eIDAS, nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    La domanda di partecipazione deve essere presentata previo versamento della tassa di concorso di 10,00 €.

    Quali sono le prove del concorso Comune San Giorgio a Cremano?

    Il concorso si articolerà in:

    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Prova Scritta

    La prova scritta potrà trattarsi di un elaborato su un singolo argomento, oppure di una trattazione sintetica di almeno cinque temi diversi. In alternativa, la prova potrebbe consistere in domande a risposta multipla, con possibile commento sintetico, nella stesura di un atto amministrativo o nella redazione di una relazione tecnica, anche seguendo un modello fornito dalla Commissione, sulle seguenti materie:

    • Ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune e all’ordinamento finanziario e contabile del Comune (D. Lgs. 267/2000);
    • Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (D. Lgs.241/1990, D. Lgs. 33/2013, D. Lgs. 196/2003);
    • Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (D.lgs. 165/2001);
    • Disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000 e ss.mm.ii);
    • Nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici, con particolare riferimento alla disciplina degli appalti;
    • Nozioni generali in materia di disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento alla gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro (D.lgs. n. 81/2008);
    • Elementi di diritto penale relativi ai reati dei pubblici dipendenti;
    • Nozioni di diritto tributario con particolare riguardo al sistema contabile degli Enti Locali;
    • Nozioni di contabilità generale dello Stato.

    Accederanno alla prova orale solo i candidati che avranno ottenuto almeno 21/30 nella prova scritta.

    Prova Orale

    La prova orale verterà sugli stessi argomenti oggetto della prova scritta. Durante l’espletamento della prova orale la Commissione procederà all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché della lingua inglese.

    La prova orale non si intenderà superata se il candidato non ottenga almeno la valutazione di 21/30.

    Valutazione titoli

    Ai titoli è attribuito un punteggio complessivo non superiore a 10/30 così ripartito:

    • Titoli di carriera (massimo 4 punti);
    • Titoli di studio e formativi (massimo 2 punti);
    • Curriculum vitae – titoli vari (massimo 4 punti).

    Libri di preparazione per il concorso    

    I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it    

    Bando concorso Comune San Giorgio a Cremano 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per l’assunzione di 11 Istruttori amministrativi presso il Comune San Giorgio a Cremano.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento