L’Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (ASP), in Sicilia, ha indetto un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo indeterminato di 50 posti per il profilo di Assistente amministrativo. La selezione è aperta a tutti i candidati in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, senza limiti di età. Le domande di partecipazione al concorso ASP Catania dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale aspct.it, entro il 20 novembre 2025. Leggi e scopri come poter accedere alla selezione!
Posti messi a concorso
L’ASP di Catania, ente del Servizio Sanitario Regionale della Sicilia, ha aperto un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 50 posti nel profilo professionale di Assistente amministrativo, a tempo indeterminato.
Requisiti d’accesso al concorso ASP Catania
Per accedere alla selezione indetta dall’ASP Catania per 50 Assistenti amministrativi è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti da ogni concorso pubblico, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso di un:
Come presentare la domanda di partecipazione?
Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 21 novembre 2025, sul portale aspct.it
Inoltre, è necessario effettuare il versamento di un contributo di segreteria (non rimborsabile) pari a 15,00 €.
Prove del concorso ASP Catania
La selezione si articolerà in:
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione titoli.
Prova scritta
La prova scritta potrà consistere nello svolgimento di un tema o nella risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o a risposta multipla.
La prova verterà sui seguenti argomenti:
- Elementi di diritto costituzionale;
- Elementi di diritto amministrativo;
- Elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale, nonché di organizzazione delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario Nazionale;
- Principi generali relativi alla disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione;
- Principi generali in materia di documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza, anticorruzione e protezione dei dati personali (privacy);
- Elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento alle norme del Codice dei contratti pubblici (Codice degli appalti).
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova pratica
La prova pratica consisterà nell’esecuzione di attività o tecniche specifiche connesse al profilo professionale di Assistente amministrativo, quali la predisposizione di un atto o provvedimento relativo all’attività amministrativa delle aziende e degli enti del SSN.
Potrà inoltre prevedere la risoluzione di un caso pratico o la somministrazione di quesiti a risposta sintetica o multipla, finalizzati a verificare le competenze professionali del candidato.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Prova orale
La prova orale verterà sugli stessi argomenti previsti per la prova scritta.
Nel corso del colloquio saranno inoltre accertate:
- le conoscenze informatiche di base;
- la conoscenza della lingua inglese.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Valutazione dei titoli
Il punteggio complessivo è pari a 100 punti, così ripartiti:
- 30 punti per i titoli;
- 70 punti per le prove d’esame.
La valutazione dei titoli sarà articolata come segue:
- 10 punti per i titoli di carriera;
- 10 punti per i titoli accademici e di studio;
- 5 punti per pubblicazioni e titoli scientifici;
- 5 punti per il curriculum formativo e professionale.
Libri di preparazione per il concorso
I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it
- Concorsi Istruttore e Collaboratore Professionale – Enti Locali Area amministrativa degli Istruttori e degli Operatori esperti – Teoria e Quiz per la prova preselettiva, scritta e orale
Editore: Edizioni Simone
- Collaboratore e istruttore dell’area amministrativa Cat. B e C negli Enti Locali. Con software di simulazione
Editore: NelDiritto
Bando concorso ASP Catania 2025
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.