Concorsi in uscita
In questa pagina i concorsi in uscita e i bandi più attesi per chi desidera lavorare nel settore pubblico, grazie ai nuovi concorsi pubblici che nel 2025 interesseranno sia diplomati che laureati.
Concorsi INL 2025: autorizzate 500 nuove assunzioni per Ispettori
La Legge di Bilancio 2025 prevede un significativo rafforzamento attraverso nuove opportunità lavorative presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), nonché ulteriori concorsi pubblici. Questa Manovra autorizza il potenziamento del reclutamento di nuovi Funzionari, nei ruoli di Ispettori di vigilanza tecnica salute e sicurezza, presso l’INL di ben 250 posti che porteranno l’organico complessivo a 500 unità, raddoppiando così la cifra prevista per il triennio 2024-2026. I concorsi INL 2025 sono aperti ai laureati e prevedono l’assunzione delle unità a tempo indeterminato.
9 Gennaio 2025
Concorsi per Funzionari con diploma ITS: tutte le novità
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha reso noto alcune novità rilavanti in merito alle future assunzioni per Funzionari nelle PA con il solo diploma ITS. Come annunciato dal Ministro, i diplomati ITS potranno partecipare ai diversi concorsi per Funzionari e verranno assunti senza aver conseguito ancora la laurea, per poi prenderla successivamente attraverso il sostegno economico dello Stato con il Progetto PA 110 e Lode. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità in arrivo per i concorsi per Funzionari con diploma ITS e conosciamo il Progetto PA 110 e lode.
8 Gennaio 2025
Concorsi in uscita Ministero della Giustizia 2025: previsti 14mila posti
Il Ministero della Giustizia si prepara ad importanti reclutamenti in questo nuovo anno e per tutto il 2026. Attraverso l’approvazione del Piano dei Fabbisogni del Personale (PIAO) 2024-2026, ha tracciato un notevole programma di assunzioni, parliamo di ben 14.000 nuovi posti di lavoro, di cui alcuni già banditi lo scorso mese. Questo mira al potenziamento degli uffici centrali e territoriali, per colmare così le diverse carenze organiche e poter rafforzare il sistema. Le future selezioni saranno rivolte sia ai diplomati che ai laureati, nei ruoli di Funzionari ed Assistenti. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato.
7 Gennaio 2025
Concorso Infermieri INPS 2025: bando 138 posti per funzionari sanitari
L’INPS ha bandito il tanto atteso reclutamento di ben 138 funzionari sanitari, in tutta Italia, nel ruolo di Infermieri. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha autorizzato l’assunzione a tempo pieno e indeterminato, di nuovo personale da reclutare nei prossimi mesi.
18 Dicembre 2024
Concorso DSGA 2024/2025: bando per 1435 posti entro la fine dell’anno
Il 4 Dicembre si è concluso l’incontro tra i Sindacati e i vertici del MIM in merito al concorso ordinario DSGA, ormai atteso da diversi anni. Da questa riunione sono giunte importanti notizie per il concorso DSGA per Funzionari, finalizzato alla copertura di ben 1435 posti come Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Il bando sarà pubblicato entro il 13 Dicembre 2024 e sarà possibile inviare la propria candidatura dal 16 dicembre 2024 fino al 15 gennaio 2025, su inPA. La selezione sarà aperta ai laureati, senza limiti d’età.
5 Dicembre 2024
Novità sui concorsi Agenzia delle Entrate. Ecco cosa studiare
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato un nuovo importante documento che conferma i prossimi concorsi che verranno banditi nel primo semestre del 2025. L’AdE si prepara per le nuove assunzioni a tempo indeterminato per il reclutamento di oltre 350 Funzionari con competenze tecniche, giuridiche ed economiche. Questi concorsi, oltre a rafforzare le capacità dell’Agenzia delle Entrate ed incrementare il proprio organico, saranno una straordinaria occasione per tutti i laureati nei diversi ruoli richiesti. Una vera opportunità da non farsi assolutamente sfuggire. Inoltre, l’AdE ha chiarito all’interno del comunicato ufficiale anche le diverse materie da dover affrontare.
22 Ottobre 2024
Concorso Ispettori INPS-INAIL 2024: entro dicembre bando per 514 unità
Giungono nuove ed importanti informazioni sul tanto atteso concorso Ispettori INPS-INAIL per 514 unità. La prossima selezione uscirà quest’anno, con precisione entro Dicembre 2024. Si tratta di un nuovo reclutamento congiunto, autorizzato dal c.d. Decreto Agricoltura, al fine di rafforzare tutte le attività di vigilanza e ispettive dell’INPS e dell’INAIL. La procedura concorsuale sarà quasi sicuramente per titoli ed esami, aperta ai laureati, su base regionale. I vincitori saranno assunti a tempo indeterminato, con inquadramento nel profilo professionale di Ispettore di Vigilanza.
2 Ottobre 2024
Concorsi Scuola 2024/2025: 56mila assunzioni per Personale ATA, Docenti e Dirigenti
Novità imperdibili arrivano dal Ministero dell’Istruzione. Sono state approvate ben 56mila assunzioni tramite DPR in Gazzetta Ufficiale. Da questo momento fino alla fine dell’anno sono previste migliaia di assunzioni nel comparto scuola per diversi ruoli, quali Personale ATA, Docenti e Dirigenti. Le prossime assunzioni, tutte a tempo indeterminato, vedranno un grande arricchimento del personale scolastico nell’anno 2024/2025. Ora vediamo nel dettaglio quali sono le novità introdotte, i requisiti necessari e le tempistiche previste.
24 Settembre 2024
Concorsi Agenzia delle Entrate 2024 – bandi in arrivo per oltre 4000 posti
La corsa al reclutamento da parte dell’Agenzia delle Entrate, per questo 2024, non si arresta! Sono in programma diversi concorsi pubblici per oltre 4000 unità di personale. Le future selezioni, aperte ai laureati, prevedono l'assunzione delle risorse a tempo pieno e indeterminato. I prossimi concorsi, sempre gestiti da Formez PA, verranno pubblicati sul portale inPA e sul sito ufficiale AdE. Per non perdere nessuna novità sui concorsi Agenzia delle Entrate 2024 in uscita leggi il nostro articolo e visita il nostro blog!
16 Settembre 2024
Concorsi Ministero della Cultura 2024/2025: bandi in uscita per 1100 unità
Importanti novità arriveranno dal Ministero della Cultura (MIC) che, tra il 2024 e il 2025, bandirà nuovi concorsi pubblici per l’assunzione di ben 1000 Assistenti e 100 Funzionari, per un totale di 1100 unità. Le future selezioni, che vedranno la luce nei prossimi mesi, prevedono il reclutamento sia di personale diplomato che laureato. Le numerose assunzioni saranno tutte tramite nuovi bandi di concorso. I concorsi Ministero della Cultura 2024/2025 verranno banditi sul portale inPA e sul sito ufficiale MIC.
12 Settembre 2024