Cerca

Trovati 81 risultati per il termine di ricerca ministero della cultura

Immagine in evidenza dell'articolo: Come diventare Guida Turistica – la guida

Come diventare Guida Turistica – la guida

La figura della Guida turistica è una delle più avvincente per chi ama la cultura, la storia e il contatto con le persone. Fondamentale nel settore del turismo, poiché ha il compito di accompagnare e illustrare ai visitatori le bellezze artistiche, storiche e paesaggistiche di una determinata località. Per intraprendere questa carriera è necessario possedere determinati requisiti ed ottenere le relative abilitazioni.

Immagine in evidenza dell'articolo: Bando guida turistica 2025: domande per l’Abilitazione fino a fine febbraio

Bando guida turistica 2025: domande per l’Abilitazione fino a fine febbraio

È stato pubblicato il tanto atteso bando guida turistica 2025 per l’Abilitazione alla professione dal Ministero del Turismo. La selezione è aperta anche ai diplomati. La professione in Italia ha vissuto una svolta grazie all’entrata in vigore della legge 190 del 2023 e del successivo decreto attuativo, portando l’introduzione di più elevate tutele per i professionisti del settore. L’attesa decennale è definitivamente finita! Sarà possibile presentare le domande sul portale inPA entro il 27 Febbraio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Polizia Penitenziaria 2025 – Bando per 3246 Allievi Agenti

Concorso Polizia Penitenziaria 2025 – Bando per 3246 Allievi Agenti

Il Ministero della Giustizia continua spedita la sua corsa al reclutamento, questa volta per una grandiosa selezione, ben 3246 Allievi Agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria. Il concorso è aperto anche a chi in possesso della sola licenza media, purché non abbia superato il limite d’età fissato a 28 anni (non ancora compiti). Per poter partecipare alla selezione è necessario inviare una domanda d’ammissione sul portale di Reclutamento inPA entro il 14 Febbraio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Dirigente Tecnico MIUR 2024 – Bando per 145 posti

Concorso Dirigente Tecnico MIUR 2024 – Bando per 145 posti

Nuova selezione dal Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIUR) per il reclutamento di 145 Dirigenti tecnici con funzioni ispettive. Il concorso nazionale per titoli ed esami è aperto ai laureati e prevede l’assunzione dei vincitori a tempo indeterminato. Le sedi di servizio sono distribuite presso l’Amministrazione centrale del Ministero dell’istruzione e del merito e gli Uffici scolastici regionali. Sarà possibile partecipare al concorso Dirigente Tecnico MIUR fino al 23 Gennaio 2025, inviando una domanda di ammissione sul portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come diventare Poliziotto – La guida

Come diventare Poliziotto – La guida

Diventare poliziotto è il sogno di molti giovani, anche in tenera età. L’idea di combattere il crimine in prima linea, di esser pronto per ogni evenienza e necessità, aiutare il prossimo proprio come un “eroe”, tutti ideali che spingono molti a realizzare questo sogno speciale, diventare un’Agente di Polizia di Stato. Un percorso tecnico che ha le sue difficoltà, ma che con dedizione e passione è possibile realizzare. Vediamo attraverso la nostra guida come poter diventare poliziotto, quali sono i requisiti richiesti, le prove da affrontare e ogni altro dettaglio fondamentale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Novembre 2024: bandi per oltre 5000 posti

Concorsi in scadenza Novembre 2024: bandi per oltre 5000 posti

Questo mese di novembre 2024 si è aperto con una moltitudine di concorsi pubblici in scadenza davvero interessanti! Sono stati banditi concorsi per diversi Ministeri, Enti Locali, Agenzia delle Dogane, Agenzia delle Entrate, Aziende Ospedaliere, ASL, Università e Camere di Commercio. Molte di queste selezioni saranno gestite da Formez – Ripam, e saranno aperte ai laureati, ai diplomati e a chi in possesso della sola licenza media. Le assunzioni previste per i vincitori saranno sia a tempo pieno che part-time, determinato o indeterminato. Per potersi candidare ai concorsi in scadenza novembre 2024 sarà necessario inviare le domande di ammissione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date indicate nei rispettivi bandi. Per poter inviare la propria candidatura, inoltre, sarà necessario esser in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE, CNS, eIDAS e di un indirizzo PEC associato al candidato.