Cerca

Trovati 70 risultati per il termine di ricerca difesa

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministero della Difesa: 313 posti Funzionario tecnico

Concorso Ministero della Difesa: 313 posti Funzionario tecnico

Il Ministero della Difesa ha bandito un concorso da 313 posti per funzionari tecnici. Per partecipare è necessario essere in possesso di laurea o laurea magistrale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministro della Difesa: 1.139 posti per assistenti tecnici

Concorso Ministro della Difesa: 1.139 posti per assistenti tecnici

Il Ministero della Difesa ha bandito un concorso da 1.139 posti per assistenti tecnici. Per partecipare è necessario essere in possesso solo del diploma di istruzione superiore.

Immagine in evidenza dell'articolo: 9300 assunzioni nella PA: pubblicato il DPCM con i concorsi autorizzati

9300 assunzioni nella PA: pubblicato il DPCM con i concorsi autorizzati

Nuove opportunità di rilievo per chi punta a una carriera nella Pubblica Amministrazione. Il 7 agosto 2025, il Governo italiano ha adottato un provvedimento storico: il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che autorizza l’assunzione di oltre 9300 unità di personale a tempo indeterminato nella PA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come diventare Magistrato – La guida

Come diventare Magistrato – La guida

Diventare Magistrato rappresenta una delle aspirazioni più alte per chi desidera operare nel cuore della giustizia italiana. Si tratta di un percorso complesso e altamente selettivo, ma capace di aprire le porte a una carriera di grande prestigio, fondata sulla tutela dei diritti, sull’affermazione dell’uguaglianza e sull’applicazione imparziale della legge. In questa guida vedremo nel dettaglio chi è e cosa fa il Magistrato, quali sono le sue principali funzioni e, soprattutto, come si accede a questa professione. Troverai tutte le informazioni utili: dal ruolo e dalle mansioni ai requisiti richiesti, dal percorso di studi alla retribuzione.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Esperti ACN: ruoli e stipendio

Concorso Esperti ACN: ruoli e stipendio

Concorso Esperti ACN 2025: chi sono, cosa fanno esattamente e quanto guadagnano gli Esperti presso l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale? In questo articolo facciamo chiarezza su ruolo, mansioni, competenze richieste e trattamento economico.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ACN 2025 – Bando per 90 Esperti con orientamento tecnico scientifico

Concorso ACN 2025 – Bando per 90 Esperti con orientamento tecnico scientifico

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato un nuovo bando di concorso per il reclutamento di 90 Esperti con orientamento tecnico-scientifico, da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato. La selezione è riservata ai candidati laureati, in possesso di una concreta esperienza professionale nel settore di riferimento. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite il portale inPA, entro l’11 settembre 2025.