Cerca

Trovati 71 risultati per il termine di ricerca formez

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministero Giustizia 2025: bando da 2970 posti per Assistenti e Funzionari

Concorso Ministero Giustizia 2025: bando da 2970 posti per Assistenti e Funzionari

È stato pubblicato il tanto atteso concorso Ministero della Giustizia 2025, volto al reclutamento di 2.970 nuove risorse. Nel dettaglio, 370 unità nell’Area dei Funzionari, a supporto degli Uffici Notificazioni, Esecuzioni e Protesti (UNEP), e di 2.600 unità nell’Area degli Assistenti, con incarichi legati al supporto della giurisdizione e alla gestione dei servizi di cancelleria. Il concorso, gestito da Ripam-Formez, è aperto sia a diplomati che a laureati, inclusi coloro in possesso di laurea triennale, e non prevede limiti di età. Le candidature dovranno essere trasmesse esclusivamente attraverso il portale inPA, entro la scadenza del 28 agosto 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Nuovo concorso MIT 2025: 105 posti per laureati a tempo indeterminato (riapertura termini)

Nuovo concorso MIT 2025: 105 posti per laureati a tempo indeterminato (riapertura termini)

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha bandito un concorso per 105 laureati da assumere a tempo indeterminato nelle sedi centrali e periferiche. I profili ricercati coprono vari settori, tra cui legale, tecnico, ambientale, informatico e comunicazione. La selezione, gestita da Formez, è riservata a chi possiede i requisiti specifici. Domande online su inPA entro l'11 agosto 2025 - (riapertura termini).

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Funzionario Contabile ATS: ruolo e stipendio

Concorso Funzionario Contabile ATS: ruolo e stipendio

Il concorso ATS 2025 mette a disposizione 3.839 posti a tempo determinato in tutta Italia. Tra i profili di maggiore rilievo c’è quello di Funzionario contabile – economico finanziario / esperto di rendicontazione (Codice B), per il quale sono previste 736 assunzioni negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Si tratta di una figura tecnica altamente specializzata, incaricata di garantire la corretta gestione finanziaria dei progetti pubblici. Vediamo nel dettaglio il ruolo del concorso Funzionario contabile ATS, quali sono le sue mansioni, le competenze richieste e lo stipendio previsto.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Funzionario Amministrativo ATS: ruolo e stipendio

Concorso Funzionario Amministrativo ATS: ruolo e stipendio

Il 2025 si apre con un'importante occasione di lavoro nella Pubblica Amministrazione: parliamo del concorso per 3.839 posti negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), bandito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da Formez PA. Tra i profili professionali più rilevanti, spicca quello di Funzionario Amministrativo (Codice A), per il quale sono previste 873 assunzioni a tempo pieno e determinato, con contratto fino a 36 mesi. Vediamo nel dettaglio il concorso Funzionario Amministrativo ATS cosa fa, quali competenze servono e qual è lo stipendio previsto.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Regione Siciliana 2025, bandi per 79 Funzionari a tempo indeterminato

Concorsi Regione Siciliana 2025, bandi per 79 Funzionari a tempo indeterminato

La Regione Siciliana ha pubblicato i tanto attesi bandi di concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 79 Funzionari economico-finanziario e di controllo di gestione. I concorsi, a prova unica e gestiti da Formez PA, sono aperti ai laureati, senza limiti di età. Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura attraverso il portale inPA entro il 4 agosto 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ACN 2025: 27 Assistenti all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Concorso ACN 2025: 27 Assistenti all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 27 unità come Assistenti. La selezione è aperta ai diplomati, in possesso di un titolo di studio specifico in base al profilo richiesto, e senza limiti di età, offrendo così un’interessante opportunità a tutti i diplomati alla ricerca di un impiego stabile nella Pubblica Amministrazione. Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura attraverso il portale inPA entro il 23 luglio 2025.