Cerca

Trovati 63 risultati per il termine di ricerca ministero della giustizia

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministero della Giustizia – bando per 30 Funzionari Tecnici

Concorso Ministero della Giustizia – bando per 30 Funzionari Tecnici

È stato bandito un nuovo concorso dal Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, per il reclutamento di 30 Funzionari Tecnici. La selezione è aperta ai laureati in possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione, con assunzione a tempo indeterminato. Per accedere al concorso Funzionari Ministero Giustizia 2024 è necessario inviare la domanda di ammissione sul portale inPA entro il 16 Luglio 2024.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministero Turismo Funzionari: cosa studiare?

Concorso Ministero Turismo Funzionari: cosa studiare?

Concorso Ministero Turismo Funzionari: è stato pubblicato il tanto atteso bando per il reclutamento di 180 unità a tempo indeterminato e pieno, suddivise tra i profili delle aree Assistenti e Funzionari. Come affrontare le prove per i 140 Funzionari? In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo scoprendo nel dettaglio cosa studiare, materia per materia, e soprattutto come organizzare al meglio la preparazione. Ricorda che la domanda di partecipazione al concorso MiTur potrà essere inviata tramite il portale inPA entro il 16 giugno 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Ministero della Cultura 2025 per diplomati – 1000 posti per Assistenti

Concorsi Ministero della Cultura 2025 per diplomati – 1000 posti per Assistenti

Il Ministero della Cultura (MIC) ha annunciato per il 2025 l'apertura di nuovi concorsi pubblici destinati a diplomati, con l'obiettivo di assumere un contingente di ben 1000 Assistenti. Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per coloro che aspirano a una carriera nel settore culturale pubblico. Attraverso ai concorsi Ministero della Cultura diplomati, i vincitori potranno contribuire attivamente alla tutela, alla valorizzazione e alla promozione del vasto patrimonio storico, artistico e archeologico del Paese.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come prepararsi al concorso giustizia per 236 Assistenti e Funzionari

Come prepararsi al concorso giustizia per 236 Assistenti e Funzionari

Il Ministero della Giustizia ha bandito un concorso per l'assunzione di ben 236 unità di personale non dirigenziale. Il concorso è suddiviso tra 100 posti per Funzionari e 136 posti per Assistenti, con specifiche competenze tecniche richieste per ciascun profilo. Ora siamo giunti al momento dello studio, quindi leggi il nostro articolo e scopri come prepararsi al concorso giustizia e quali possono essere gli argomenti più richiesti per la prova unica!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso 1000 autisti Ministero Giustizia: cosa studiare per la prova scritta?

Concorso 1000 autisti Ministero Giustizia: cosa studiare per la prova scritta?

Il concorso per 1000 autisti indetto dal Ministero della Giustizia, sta per prendere forma. Questa selezione apre le porte a tantissimi aspiranti autisti, interessati ad intraprendere questa carriera presso uno dei ministeri più ambiti. La selezione, aperta ai diplomati, prevede l’espletamento di una prova scritta e una prova pratica. Ma cosa attende ai futuri concorsisti? Attraverso il nostro approfondimento scoprirete cosa e come studiare per il concorso 1000 autisti Ministero Giustizia.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ausiliari Ministero Giustizia: bando per 7 unità con scuola dell’obbligo

Concorso Ausiliari Ministero Giustizia: bando per 7 unità con scuola dell’obbligo

Il Ministero della Giustizia ha annunciato una nuova ed interessante selezione per l’assunzione di 7 Ausiliari negli Archivi Notarili, a tempo indeterminato, presso varie sedi d'Italia. Il titolo di studio richiesto per il concorso è la scuola dell’obbligo (o licenza media). Si tratta di procedure di avviamento a selezione, riservate agli iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego.