Cerca

Trovati 363 risultati per il termine di ricerca concorsi sanità

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi ASP Piacenza: 26 posti disponibili per OSS ed Educatori Professionali

Concorsi ASP Piacenza: 26 posti disponibili per OSS ed Educatori Professionali

L'Azienda Servizi alla Persona (ASP) della Città di Piacenza, in Emilia Romagna, ha bandito due nuovi concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 26 unità da assumere, a tempo indeterminato, pieno e parziale, come Operatori Socio-Sanitari ed Educatori Professionali. Le selezioni sono aperte ai laureati (per la figura degli Educatori) e a chi in possesso nella sola licenzia media (per la figura degli OSS), in possesso dei requisiti specifici indicati nei singoli bandi. Per poter partecipare ai concorsi ASP Piacenza è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 10 luglio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: I vantaggi di partecipare ai concorsi pubblici con pochi posti

I vantaggi di partecipare ai concorsi pubblici con pochi posti

Molti candidati si focalizzano sui concorsi pubblici con tantissimi posti, pensando di avere più possibilità di successo. Tuttavia, i concorsi con pochi posti, spesso sottovalutati, possono offrire vantaggi strategici: meno concorrenza, selezioni più rapide e un accesso più diretto alla Pubblica Amministrazione. Questo articolo ne analizza i punti di forza e spiega perché inserirli nella propria strategia può rivelarsi una scelta vincente.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Stai cercando nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico? I concorsi in scadenza giugno 2025 offrono oltre 3000 posti disponibili in vari enti della Pubblica Amministrazione: Ministeri, Enti locali, Aziende Sanitarie, Forze Armate e dell’Ordine e Agenzia delle Entrate sono alla ricerca di personale con licenza media, diploma o laurea. Molti bandi sono gestiti da Formez – RIPAM e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, sia con orari full-time che part-time. Per partecipare ai concorsi in scadenza giugno, è necessario presentare la propria candidatura entro i termini indicati nei bandi. Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale InPA e sui siti web degli enti promotori. Per accedere alla piattaforma di candidatura servono: SPID, CIE o CNS, oltre ad un indirizzo PEC intestato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi ARCS 2025, per 300 Infermieri, Ostetrici e Infermieri pediatrici

Concorsi ARCS 2025, per 300 Infermieri, Ostetrici e Infermieri pediatrici

L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute del Friuli-Venezia Giulia ha indetto nuovi concorsi pubblici per la selezione di ben 300 unità come Infermieri, Ostetrici e Infermieri pediatrici, a tempo indeterminato. I concorsi ARCS sono aperti ai laureati, senza limiti d’età. È possibile candidarsi alle selezioni entro il 29 giugno 2025, inviando la propria candidatura sul portale arcssanitafvg.it.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Vigili del Fuoco 2025 – 66 posti per Direttore sanitario

Concorso Vigili del Fuoco 2025 – 66 posti per Direttore sanitario

È stato indetto un concorso pubblico per 66 posti di Vicedirettore sanitario presso il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Riservato a laureati in discipline sanitarie, il concorso prevede l’assunzione a tempo indeterminato. Le candidature devono essere inviate online tramite il portale Vigili del Fuoco entro il 13 giugno 2025. Un’opportunità unica per professionisti sanitari interessati a lavorare in un'importante realtà come quella dei Vigili del Fuoco.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come partecipare ai concorsi pubblici: la guida

Come partecipare ai concorsi pubblici: la guida

Partecipare a un concorso pubblico è una scelta strategica per chi cerca un impiego sicuro, con orari regolati, retribuzione fissa e tutele garantite. In un’epoca di contratti instabili e precarietà, la PA rappresenta una solida opportunità di carriera. Questa guida ti spiega passo dopo passo come accedere ai concorsi: dai requisiti richiesti alla compilazione della domanda, fino ai consigli pratici per prepararti con efficacia.