Cerca

Trovati 470 risultati per il termine di ricerca funzionari

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Università di Ferrara: bandi per 9 diplomati e laureati

Concorsi Università di Ferrara: bandi per 9 diplomati e laureati

L’Università degli Studi di Ferrara (Emilia-Romagna) ha indetto quattro nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di 9 unità di personale nei ruoli di Collaboratori e Funzionari, da assumere a tempo indeterminato. Le selezioni sono aperte a candidati in possesso di diploma o di laurea, anche triennale. Per partecipare ai concorsi Università di Ferrara, è necessario inviare la propria candidatura tramite il portale PICA entro il 9 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Corsico – Bandi per 12 diplomati e laureati

Concorsi Comune di Corsico – Bandi per 12 diplomati e laureati

Il Comune di Corsico, in Lombardia, ha indetto tre nuovi concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 12 unità, da assumere a tempo pieno e indeterminato nei ruoli di Istruttori di Polizia locale, Tecnici e Funzionari amministrativi. Le selezioni sono aperte sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti d’età. Per poter accedere ai concorsi Comune di Corsico è necessario inviare, attraverso il portale inPA, una domanda di partecipazione entro il 6 ottobre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Riforma Pubblica Amministrazione: concorsi più veloci e carriere meritocratiche

Riforma Pubblica Amministrazione: concorsi più veloci e carriere meritocratiche

La Pubblica Amministrazione italiana sta vivendo una fase di evoluzione significativa. La Riforma Pubblica Amministrazione, promossa dal Ministro Paolo Zangrillo, punta a modernizzare processi e strutture, rendendo concorsi più rapidi e avanzamenti di carriera basati sui risultati. L’obiettivo è una PA più snella, efficiente e attenta a valorizzare le competenze.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Pubblici senza Laurea: le migliori opportunità per diplomati

Concorsi Pubblici senza Laurea: le migliori opportunità per diplomati

Negli ultimi anni, i concorsi pubblici senza laurea sono sempre più scelti da diplomati e da chi cerca stabilità e opportunità di carriera, offrendo posti ben retribuiti e concreti percorsi di crescita nella Pubblica Amministrazione.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Assistenti Azienda Zero: ruolo e stipendio

Concorso Assistenti Azienda Zero: ruolo e stipendio

Azienda Zero ha pubblicato un nuovo concorso per 54 unità come Assistenti amministrativi, con contratto a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’occasione importante per chi possiede un diploma di scuola superiore e desidera intraprendere una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione, all’interno del sistema sanitario regionale del Veneto. Ma chi è davvero l’Assistente amministrativo? Cosa fa? Quali competenze servono per affrontare il ruolo? E soprattutto quanto guadagna?

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza settembre 2025: bandi per più di 1.500 unità

Concorsi in scadenza settembre 2025: bandi per più di 1.500 unità

Il mese di settembre si apre con diverse opportunità lavorative nel settore pubblico! Sono stati pubblicati nuovi bandi per oltre 1.500 posti da parte di Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie e Università che sono alla ricerca di profili in possesso sia di licenza media, diploma che laurea. Per partecipare, è fondamentale inviare la propria candidatura entro la scadenza indicata nei rispettivi bandi. Le candidature devono essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale inPA o i siti ufficiali degli enti promotori. Per accedere alle procedure è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE o CNS, oltre a un indirizzo PEC personale.