Cerca

Trovati 387 risultati per il termine di ricerca funzionari

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Coordinatore psicopedagogico Comune di Pescara – Bando 1 posto

Concorso Coordinatore psicopedagogico Comune di Pescara – Bando 1 posto

Il Comune di Pescara, in Abruzzo, ha indetto un nuovo reclutamento, a tempo indeterminato e pieno, per l’assunzione di 1 unità di personale come Coordinatore psicopedagogico. La selezione è aperta ai laureati, senza limiti d’età. È possibile inoltrare la domanda di partecipazione al concorso Coordinatore psicopedagogico Comune di Pescara entro il 31 Gennaio 2025, attraverso il portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Cosa studiare per la prova scritta del concorso Agenzia delle Dogane 2025

Cosa studiare per la prova scritta del concorso Agenzia delle Dogane 2025

L’atteso concorso ADM è stato pubblicato e la selezione per 415 unità di personale da inquadrare nell’Area degli Assistenti sta per entrare nel vivo. Una grande opportunità per tutti i diplomati, da non farsi assolutamente sfuggire! Per accedere al concorso Agenzia delle Dogane 2025 si ha ancora di tempo fino al 20 Gennaio 2025, inviando una domanda di ammissione sul portale inPA. Attraverso il nostro approfondimento scoprirete cosa e come studiare per la nuova selezione indetta dall’ADM.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi INL 2025: autorizzate 500 nuove assunzioni per Ispettori

Concorsi INL 2025: autorizzate 500 nuove assunzioni per Ispettori

La Legge di Bilancio 2025 prevede un significativo rafforzamento attraverso nuove opportunità lavorative presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), nonché ulteriori concorsi pubblici. Questa Manovra autorizza il potenziamento del reclutamento di nuovi Funzionari, nei ruoli di Ispettori di vigilanza tecnica salute e sicurezza, presso l’INL di ben 250 posti che porteranno l’organico complessivo a 500 unità, raddoppiando così la cifra prevista per il triennio 2024-2026. I concorsi INL 2025 sono aperti ai laureati e prevedono l’assunzione delle unità a tempo indeterminato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in uscita Ministero della Giustizia 2025: previsti 14mila posti

Concorsi in uscita Ministero della Giustizia 2025: previsti 14mila posti

Il Ministero della Giustizia si prepara ad importanti reclutamenti in questo nuovo anno e per tutto il 2026. Attraverso l’approvazione del Piano dei Fabbisogni del Personale (PIAO) 2024-2026, ha tracciato un notevole programma di assunzioni, parliamo di ben 14.000 nuovi posti di lavoro, di cui alcuni già banditi lo scorso mese. Questo mira al potenziamento degli uffici centrali e territoriali, per colmare così le diverse carenze organiche e poter rafforzare il sistema. Le future selezioni saranno rivolte sia ai diplomati che ai laureati, nei ruoli di Funzionari ed Assistenti. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Milano: bandi per 27 diplomati e laureati

Concorsi Comune di Milano: bandi per 27 diplomati e laureati

La Città Metropolitana di Milano, in Lombardia, ha indetto 4 nuovi interessanti bandi di concorso, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di complessive 27 unità di personale. Le selezioni sono aperte sia ai diplomati che ai laureati. Le unità dovranno ricoprire ruoli di Funzionari e Assistenti amministrativi, informatici e tecnici. Per poter accedere ai concorsi Comune di Milano si ha di tempo fino al 29 Gennaio 2025, inviando la propria candidatura su inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza Gennaio 2025: bandi per oltre 8000 posti

Concorsi in scadenza Gennaio 2025: bandi per oltre 8000 posti

Il mese di Gennaio 2025 inizia alla grande con importanti scadenze alle porte! Sono diverse le selezioni dove poter accedere, concorsi pubblicati dai Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie ed Università. Molti concorsi saranno gestiti da Formez – Ripam, aperti sia a chi in possesso della laurea, del diploma o della sola licenza media, dove prevedono le assunzioni dei vincitori sia a tempo pieno o part-time, determinato o indeterminato. Per ciascuna selezione sarà possibile inoltrare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi. Per poter accedere ed inviare la propria candidatura sarà necessario esser in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE e CNS e di un indirizzo PEC associato al candidato.