Cerca

Trovati 47 risultati per il termine di ricerca categorie protette

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Università di Torino 2024: bandi per 53 diplomati e laureati

Concorsi Università di Torino 2024: bandi per 53 diplomati e laureati

Tanti, nuovi e notevoli bandi arrivano dall’Università di Torino. L’Università piemontese ha pubblicato diversi bandi per il reclutamento complessivo di ben 53 unità. Le selezioni saranno aperte sia ai laureati che ai diplomati, anche a chi appartenente alle categorie protette, con assunzioni a tempo pieno e indeterminato. Per partecipare alle nuove selezioni sarà necessario inviare le domande di ammissione sul portale PICA entro il 22 Luglio 2024.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Università Palermo 2024 – bandi per 51 unità diplomate e laureate

Concorsi Università Palermo 2024 – bandi per 51 unità diplomate e laureate

L’Università degli Studi di Palermo ha annunciato nuovi ed interessanti selezioni per incrementare il proprio organico. I nuovi concorsi prevedono la selezione di 51 unità diplomate e laureate a tempo pieno/parziale e indeterminato, per diversi profili professionali, anche per le categorie protette. Sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione fino al 29 e 30 maggio 2024 sul portale PICA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ULSS 8 Veneto 2024 – Bando per 10 assistenti amministrativi

Concorso ULSS 8 Veneto 2024 – Bando per 10 assistenti amministrativi

L’Azienda ULSS 8 Berica, in Veneto, è alla ricerca di 10 assistenti amministrativi Diplomati. L’assunzione prevista è a tempo indeterminato riservati alle categorie protette. Sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione entro il 25 Aprile 2024, sul portale ULSS 8 Veneto.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministero della Salute 2024: bando per 11 assistenti diplomati

Concorso Ministero della Salute 2024: bando per 11 assistenti diplomati

Il Ministero della Salute ha inaugurato il nuovo anno con un altro concorso, aperto ai diplomati, per 11 posti riservati alle categorie protette, a tempo pieno e indeterminato. Si potrà partecipare al concorso entro l’8 aprile 2024, inoltrando la domanda sul portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza novembre 2025 – Oltre 11.000 posti disponibili

Concorsi in scadenza novembre 2025 – Oltre 11.000 posti disponibili

A novembre 2025 scadono numerosi bandi di concorso per oltre 11.000 posti in Ministeri, Enti locali, Forze armate, Università e Aziende sanitarie. Le selezioni, gestite in gran parte da Formez PA, sono aperte a candidati con licenza media, diploma o laurea e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, anche part-time. Le domande vanno inviate online tramite inPA o i siti ufficiali degli enti, con SPID, CIE o CNS e PEC personale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza ottobre 2025 – Bandi per oltre 3500 unità

Concorsi in scadenza ottobre 2025 – Bandi per oltre 3500 unità

A settembre sono stati pubblicati numerosi concorsi pubblici per oltre 3.500 posti in Ministeri, Enti Locali, Aziende Sanitarie e Università. Le selezioni sono aperte a candidati con licenza media, diploma o laurea e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time. La candidatura deve essere inviata online tramite inPA o i siti ufficiali degli enti, utilizzando SPID, CIE o CNS e un indirizzo PEC.