Cerca

Trovati 36 risultati per il termine di ricerca categorie protette

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comuni Centro-Sud Italia: in arrivo 321 nuove assunzioni

Concorsi Comuni Centro-Sud Italia: in arrivo 321 nuove assunzioni

Nuove e importanti opportunità in arrivo per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione: la COSFEL, Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali, ha approvato l’assunzione di 321 nuove risorse in numerosi concorsi Comuni Centro-Sud Italia. Le assunzioni saranno effettuate sia a tempo indeterminato che determinato e riguarderanno profili amministrativi, tecnici, contabili, di polizia locale e operatori dei servizi, aperti sia ai diplomati che ai laureati.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Carriera Prefettizia 2025: bando per 158 laureati

Concorso Carriera Prefettizia 2025: bando per 158 laureati

Il Ministero dell’Interno ha bandito un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di 158 unità per l’accesso alla qualifica iniziale della Carriera Prefettizia, a tempo indeterminato. La selezione è riservata ai candidati in possesso di laurea specifica come indicati all'interno del bando e prevede limiti d’età. Le domande potranno essere inviate entro il 10 luglio 2025 tramite il portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti

Stai cercando nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico? I concorsi in scadenza giugno 2025 offrono oltre 3000 posti disponibili in vari enti della Pubblica Amministrazione: Ministeri, Enti locali, Aziende Sanitarie, Forze Armate e dell’Ordine e Agenzia delle Entrate sono alla ricerca di personale con licenza media, diploma o laurea. Molti bandi sono gestiti da Formez – RIPAM e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, sia con orari full-time che part-time. Per partecipare ai concorsi in scadenza giugno, è necessario presentare la propria candidatura entro i termini indicati nei bandi. Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale InPA e sui siti web degli enti promotori. Per accedere alla piattaforma di candidatura servono: SPID, CIE o CNS, oltre ad un indirizzo PEC intestato al candidato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Lavorare nella Pubblica Amministrazione: come scegliere percorsi e profili giusti

Lavorare nella Pubblica Amministrazione: come scegliere percorsi e profili giusti

Scopri come orientarti e come lavorare nel mondo della Pubblica Amministrazione: dai profili più richiesti ai percorsi formativi ideali per costruire una carriera stabile e coerente con le tue ambizioni!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Comune di Venezia 2025 – Bandi 30 posti per vari profili

Concorsi Comune di Venezia 2025 – Bandi 30 posti per vari profili

La Città di Venezia, in Veneto, ha indetto cinque diversi concorsi pubblici per il reclutamento di ben 30 unità da assumere nei ruoli di Istruttori, Funzionari Amministrativi ed Educatore nido. Le selezioni sono aperte sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti d’età, da assumere a tempo pieno e indeterminato. Per poter accedere ai concorsi Comune di Venezia è necessario inoltrare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 4 aprile 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Ministero della Cultura 2025 per diplomati – 1000 posti per Assistenti

Concorsi Ministero della Cultura 2025 per diplomati – 1000 posti per Assistenti

Il Ministero della Cultura (MIC) ha annunciato per il 2025 l'apertura di nuovi concorsi pubblici destinati a diplomati, con l'obiettivo di assumere un contingente di ben 1000 Assistenti. Questa iniziativa rappresenta un'importante opportunità per coloro che aspirano a una carriera nel settore culturale pubblico. Attraverso ai concorsi Ministero della Cultura diplomati, i vincitori potranno contribuire attivamente alla tutela, alla valorizzazione e alla promozione del vasto patrimonio storico, artistico e archeologico del Paese.