Cerca

Trovati 70 risultati per il termine di ricerca concorsi in uscita

Immagine in evidenza dell'articolo: Assunzioni Comune di Roma: 1005 insegnanti nel 2025 e nuovo concorso nel 2026

Assunzioni Comune di Roma: 1005 insegnanti nel 2025 e nuovo concorso nel 2026

Il Comune di Roma si prepara a rafforzare in modo strutturato e capillare i propri servizi educativi rivolti alla fascia 0-6 anni, avviando uno dei piani di potenziamento più significativi degli ultimi anni. Nel corso del 2025, infatti, saranno effettuate 1005 nuove assunzioni tra Educatori di nido e Insegnanti della scuola dell’infanzia, figure centrali per garantire continuità, qualità e attenzione nei primi anni di sviluppo dei bambini. Ma le novità non si fermano qui: l’Amministrazione capitolina ha già annunciato per il 2026 un nuovo concorso pubblico, finalizzato a coprire ulteriori fabbisogni di personale educativo con contratti a tempo indeterminato.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ASIA Napoli 2025: in arrivo nuove assunzioni per 209 unità

Concorso ASIA Napoli 2025: in arrivo nuove assunzioni per 209 unità

Importante novità per chi è alla ricerca di un impiego stabile nel settore pubblico: è in arrivo il concorso ASIA Napoli 2025, che porterà all’assunzione di 209 nuove risorse già entro la fine dell’anno. L’annuncio è stato ufficializzato nel corso di una seduta della Commissione Ambiente del Comune di Napoli, alla presenza dell’Assessore Santagada e dei vertici dell’azienda. Ma quali sono i profili ricercati? Come sarà strutturato il concorso? E quanto si guadagna lavorando per ASIA Napoli? In questo articolo trovi tutte le informazioni utili per prepararti al meglio.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ACI 2025-2027: le nuove assunzioni previste dal PIAO

Concorso ACI 2025-2027: le nuove assunzioni previste dal PIAO

L'Automobile Club d'Italia (ACI) si prepara a un triennio di rinnovamento strategico. Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 traccia un percorso di rafforzamento dell'amministrazione, focalizzandosi su innovazione, digitalizzazione e ricambio generazionale del personale. Per chi aspira a entrare nella PA, questo triennio rappresenta un'opportunità concreta da non lasciarsi sfuggire!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ABC Napoli 2025: in arrivo 100 assunzioni per diplomati all’acquedotto campano

Concorso ABC Napoli 2025: in arrivo 100 assunzioni per diplomati all’acquedotto campano

In uscita il concorso ABC Napoli 2025, per 100 assunzioni presso l'Acquedotto di Napoli. I selezionati lavoreranno in settori tecnici e amministrativi. I requisiti includono il diploma, idoneità fisica e, in alcuni casi, laurea o esperienza specifica. Le domande saranno aperte tramite il portale ufficiale nei prossimi mesi!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Assistenti amministrativi ASL2 Abruzzo: ruolo e stipendio

Concorso Assistenti amministrativi ASL2 Abruzzo: ruolo e stipendio

L’Azienda Sanitaria Locale 2 Abruzzo (Lanciano-Vasto-Chieti) ha pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico per 20 Assistenti amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato. Si tratta di un’ottima occasione per chi è in possesso di un Diploma di scuola superiore e desidera intraprendere una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione. Vediamo nel dettaglio chi sono gli Assistenti amministrativi, quali sono le loro mansioni, quali competenze sono richieste per il concorso Assistenti ASL2 Abruzzo e quanto guadagno.

Immagine in evidenza dell'articolo: Ambiti Territoriali Sociali 2025: concorso per 3839 assunzioni in tutta Italia

Ambiti Territoriali Sociali 2025: concorso per 3839 assunzioni in tutta Italia

Nel 2025, gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) di tutta Italia sono pronti ad avviare un’importante iniziativa di assunzione, con un concorso pubblico che prevede la selezione di 3839 professionisti. Il concorso, come comunica il Ministero del Lavoro, riguarda vari profili professionali e si configura come un'opportunità significativa per chi desidera entrare nel settore dei servizi sociali e contribuire a migliorare il sistema di welfare sul territorio nazionale.