Agenzia delle Entrate Marche: selezione per 7 ausiliari amministrativi categorie protette

Tempo di lettura:

Indice

    Agenzia delle Entrate Marche: selezione per 7 ausiliari amministrativi categorie protette

    L’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Marche ha avviato una nuova selezione finalizzata all’assunzione stabile di 7 ausiliari amministrativi, con mansioni d’ufficio, riservata esclusivamente ai candidati appartenenti alle categorie protette. L’inserimento avverrà con contratto a tempo indeterminato e con requisito minimo del diploma di scuola media (licenza della scuola dell’obbligo). Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro e non oltre il 10 ottobre 2025. Leggi tutte le informazioni utili sulla nuova selezione Agenzia delle Entrate Marche: requisiti, modalità di partecipazione, scadenze e molto altro!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    L’Agenzia delle Entrate – Marche ha pubblicato un nuovo avviso per l’assunzione di 7 ausiliari amministrativi da inserire in varie sedi territoriali con contratto a tempo indeterminato.

    I posti disponibili sono suddivisi su base provinciale nel seguente modo:

    • 3 unità nella provincia di Ancona,
    • 1 unità nella provincia di Pesaro e Urbino,
    • 1 unità nella provincia di Macerata,
    • 1 unità nella provincia di Fermo,
    • 1 unità nella provincia di Ascoli Piceno.

    Ogni candidato potrà presentare domanda per una sola delle sedi disponibili, riferita a uno specifico ambito territoriale della Direzione Regionale Marche.

    Nella compilazione della domanda, sarà necessario indicare chiaramente per quale tra le seguenti richieste si intende concorrere.

    Quali sono i requisiti d’accesso per l’Agenzia delle Entrate Marche?

    Per candidarsi alla selezione bandita dall’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Marche, è necessario soddisfare una serie di requisiti specifici. Di seguito l’elenco completo:

    • Iscrizione al collocamento mirato (Legge 68/1999, art. 1) presso un Centro per l’Impiego della Regione Marche, in data antecedente alla richiesta dell’Ente;
    • Cittadinanza italiana o UE, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 165/2001, art. 38;
    • Diploma di scuola media (scuola secondaria di primo grado);
    • Idoneità al lavoro nella PA e assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
    • Qualifica ISTAT 2021 – Codice 4 (“Professioni esecutive nel lavoro d’ufficio”); se non già registrata, sarà attribuita in base al titolo di studio dichiarato;
    • Conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri.

    Come inviare la candidatura?

    La domanda di partecipazione (CLICCA QUI per scaricarla) deve essere trasmessa entro il 10 ottobre 2025 al Centro per l’Impiego presso cui il candidato è iscritto, in base alla Legge 68/1999.

    È possibile presentare la candidatura attraverso una delle seguenti modalità:

    • consegna diretta allo sportello del Centro per l’Impiego, previo appuntamento;
    • spedizione tramite raccomandata A/R;
    • invio con e-mail ordinaria;
    • invio tramite PEC.

    Come sarà formata la graduatoria?

    La graduatoria finale sarà elaborata a partire da quelle predisposte a livello provinciale dai Centri per l’Impiego competenti. A tal fine, verranno considerati i seguenti fattori:

    • l’anzianità di iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio;
    • la situazione economica del candidato;
    • l’eventuale carico familiare;
    • il grado di invalidità riconosciuto.

    Queste graduatorie locali confluiranno poi nella Graduatoria Unica Integrata Regionale, utilizzata per la convocazione alle prove di idoneità.

    Come si svolgerà la selezione Agenzia delle Entrate Marche?

    Chi rientra tra gli aventi diritto all’assunzione tramite collocamento obbligatorio verrà convocato in base alla posizione occupata in graduatoria per sostenere le prove previste.

    La selezione, gestita direttamente dall’Agenzia delle Entrate, non è di tipo concorsuale tradizionale: non si compete tra candidati, ma si viene semplicemente valutati per verificare l’idoneità al ruolo.

    Ecco cosa prevede il percorso selettivo:

    a) Prova tecnico-pratica: si tratta di un esercizio al computer, finalizzato a verificare la familiarità del candidato con i principali strumenti informatici, in particolare Word ed Excel;

    b) Colloquio orale attitudinale: questa fase mira a valutare le attitudini personali e professionali del candidato. Oltre a un approfondimento sulle eventuali esperienze lavorative pregresse in ruoli simili, saranno valutate anche:

    • la capacità relazionale, soprattutto nei contatti con il pubblico;
    • la chiarezza nella comunicazione e l’adattabilità in ambienti formali;
    • una conoscenza generale di base sull’organizzazione dell’Agenzia delle Entrate;
    • domande di cultura generale, semplici ma utili a inquadrare il profilo complessivo del candidato.

    L’esito finale non prevede un punteggio comparativo, ma solo un giudizio di idoneità o non idoneità.

    La selezione si svolgerà presso la sede dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale Marche, situata in Via Palestro 15 ad Ancona. Le informazioni dettagliate su giorno, orario e modalità della prova saranno fornite dall’Amministrazione al momento della convocazione dei candidati.

    Bando selezione Agenzia delle Entrate Marche 2025

    Scarica qui il bando di selezione indetto dall’Agenzia delle Entrate Marche per il reclutamento di 7 ausiliari amministrativi.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento