Concorso AMA 2025 – Bando per 100 addetti Spazzamento con licenza media

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso AMA 2025 – Bando per 100 addetti Spazzamento con licenza media

    L’Azienda AMA di Roma (Lazio) ha avviato una nuova selezione pubblica per la copertura di 100 posti di Addetti alle attività di Spazzamento con l’ausilio di veicoli, raccolta e tutela del territorio. Possono partecipare i candidati in possesso della licenza media e di una breve esperienza lavorativa nel settore. Le assunzioni saranno effettuate con contratto a tempo indeterminato. Le candidature al concorso AMA 2025 dovranno essere inoltrate entro il 10 novembre 2025, esclusivamente tramite il portale ufficiale AMA Roma (amaroma.it).

    Di seguito vedremo tutte le informazioni più importanti, tra cui i requisiti di accesso, le prove e le modalità di candidatura.

    Posti messi a concorso

    AMA S.p.A. ha avviato una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato di 100 Addetti alle attività di spazzamento con veicoli, raccolta e tutela del territorio.

    I candidati selezionati si occuperanno della pulizia urbana e della gestione dei rifiuti per garantire il decoro e l’efficienza dei servizi ambientali a Roma.

    L’orario di lavoro è di 38 ore settimanali, distribuite su 6 giorni, con turni diurni e notturni, anche nei festivi e nelle domeniche, in base alle esigenze aziendali.

    Requisiti d’accesso al concorso AMA 2025

    Per partecipare alla selezione AMA Roma è necessario possedere, alla data di scadenza del bando, i seguenti requisiti generali e specifici:

    a) Requisiti generali

    • cittadinanza italiana, europea o di Paesi terzi con permesso di soggiorno UE o status di rifugiato/protezione sussidiaria;
    • godimento dei diritti civili e politici;
    • assenza di condanne penali;
    • assenza di conflitti di interesse con AMA o con i suoi soci;
    • disponibilità a prendere servizio entro un mese dalla convocazione;
    • idoneità fisica alle mansioni previste.

    b) Requisiti specifici

    • Licenza media (diploma di scuola secondaria di primo grado);
    • patente di guida di tipo B in corso di validità;
    • esperienza di almeno 8 mesi negli ultimi due anni come operatore ecologico addetto alla raccolta e trasporto rifiuti.

    Titoli preferenziali (con punteggio aggiuntivo)

    Sono considerati titoli che danno punteggio aggiuntivo:

    • patente C (7 punti) o C + CQC (14 punti, non cumulabili con i 7 punti della patente C);
    • certificazione informatica ECDL, ICDL, EIPASS, MOS o IDCERT (2 punti);
    • residenza nel Comune di Roma o in Provincia (1 punto);
    • diploma di scuola superiore quinquennale (1 punto);
    • servizio in corso presso AMA con contratto a tempo determinato per almeno 8 mesi come operatore ecologico (12 punti).

    Domande di partecipazione

    Le domande di partecipazione al concorso AMA Roma devono essere inviate entro le ore 12:00 del 10 novembre 2025, solo online, tramite la piattaforma dedicata accessibile dal sito ufficiale di AMA Roma.

    È consigliato disporre di una PEC personale, poiché l’azienda potrà utilizzare questo canale per le comunicazioni ufficiali.

    Alla domanda andranno allegati:

    • copia della patente di guida B;
    • per i cittadini extra UE, permesso di soggiorno valido;
    • diploma di scuola media;
    • Curriculum Vitae aggiornato;
    • eventuali titoli dichiarati (es. patente C o CQC, certificazioni informatiche, diploma di scuola superiore, attestazione di residenza a Roma);
    • documentazione che attesti almeno 8 mesi di esperienza come operatore ecologico, se non maturata presso AMA.
    • Per ulteriori dettagli sulla procedura e sui documenti richiesti, si invita a consultare il bando ufficiale.

    Prove concorso AMA 2025

    La procedura selettiva per i 100 posti presso l’AMA Roma si articola in più fasi:

    1. Verifica dei titoli

    La procedura inizia con la valutazione dei titoli dichiarati dai candidati nella domanda. Questa fase, insieme alla prova scritta, è gestita da una società esterna incaricata da AMA.

    2. Prova scritta

    Saranno ammessi alla prova scritta i primi 750 candidati in graduatoria (più eventuali ex aequo).

    La prova consisterà in un questionario di 30 domande a risposta multipla di tipo attitudinale.

    Il punteggio ottenuto andrà da 1 a 30 punti, e per accedere alla fase successiva sarà necessario ottenere almeno 15 punti.

    3. Colloquio finale

    Dopo la prova scritta, verrà redatta una nuova graduatoria: i primi 350 candidati (più eventuali ex aequo) saranno convocati per un colloquio individuale volto a valutare motivazione e attitudini al ruolo.

    Anche qui verrà assegnato un punteggio da 1 a 10 punti, con una soglia minima di 5 per essere inseriti nella graduatoria finale.

    4. Graduatoria finale

    Il punteggio complessivo deriverà dalla somma dei punti ottenuti per titoli, prova scritta e colloquio. In caso di parità, sarà data precedenza al candidato più giovane.

    La graduatoria definitiva avrà validità di 12 mesi.

    Bando concorso AMA 2025

    Scarica QUI il bando di concorso completo indetto da AMA Roma per 100 Addetti alle attività di Spazzamento.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento