L’Azienda Trasporti Messina (ATM S.p.A.), in Sicilia, ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 10 autisti con contratto a tempo pieno e indeterminato. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di lavoro stabile per chi desidera entrare a far parte del servizio di trasporto pubblico della città. La selezione è aperta a tutti i candidati maggiorenni in possesso del diploma e delle patenti richieste, secondo quanto previsto dal bando ufficiale. Le domande di partecipazione al concorso Autisti ATM 2025 dovranno essere inviate esclusivamente online entro il 1° dicembre 2025, tramite il portale indicato nell’avviso di selezione.
Posti disponibili
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione di ATM S.p.A. ha indetto una procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, finalizzata all’assunzione di 10 unità come autisti con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, per il profilo professionale: Operatore di esercizio – parametro retributivo 140 CCNL Autoferrotranvieri.
Requisiti di accesso al concorso Autisti ATM 2025
Per partecipare al concorso ATM Messina 2025, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti generali e specifici indicati nel bando. In sintesi, è necessario:
- essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- avere un’età superiore ai 18 anni e non aver raggiunto il limite pensionabile previsto per gli autoferrotranvieri;
- possedere l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste;
- non aver riportato condanne penali definitive;
- essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- avere la patente di guida D e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto persone, entrambe in corso di validità.
Ai fini della formazione della graduatoria, costituiscono titolo preferenziale:
- patente di guida DE o CE in corso di validità;
- laurea triennale o superiore;
- esperienza lavorativa documentata (con estratto contributivo INPS) maturata nel trasporto pubblico locale, urbano o extraurbano.
Domanda di partecipazione
Per partecipare alla selezione è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 1° dicembre 2025, sul portale indicato:
È previsto il versamento di un contributo di partecipazione pari a 10,33 euro.
Prove del concorso Autisti ATM 2025
Il concorso si compone di:
- una eventuale preselezione;
- una prova pratica.
Preselezione
Qualora il numero delle istanze di partecipazione alla selezione, correttamente presentate, sia pari o superiore a 40, si procederà ad una prova preselettiva.
La preselezione consisterà in un test composto da 60 quesiti a risposta multipla chiusa, su materie di cultura generale, codice della strada, elementi di sicurezza nei trasporti pubblici, dotazioni di sicurezza dei mezzi che espletano Trasporto Pubblico Locale, di cui una sola esatta, da risolvere in 60 minuti.
Prova pratica
La selezione per il concorso Autisti ATM 2025 prevede una prova pratica di guida, valutata da una commissione dell’azienda.
L’obiettivo è verificare l’idoneità del candidato alla conduzione dei mezzi di trasporto pubblico, nonché la sua attitudine alla guida in ambito urbano e la conoscenza operativa del carro attrezzi o carro soccorso.
I candidati dovranno presentarsi nel giorno e orario stabiliti, muniti di patente D e CQC in corso di validità: la mancata presentazione o l’assenza dei documenti comporta l’esclusione dalla selezione.
Al termine delle prove, ATM S.p.A. pubblicherà la graduatoria definitiva con l’elenco dei candidati idonei e i relativi punteggi sul sito ufficiale atmmessinaspa.it e sull’Albo Pretorio Online del Comune di Messina.
Bando concorso Autisti ATM 2025

Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 10 autisti ATM a Messina.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.








