Home /
FAQs /
Cosa sono i titoli di servizio nei concorsi pubblici
Cosa sono i titoli di servizio nei concorsi pubblici
Per titolo di servizio si intende l’attività lavorativa svolta presso l’ente che bandisce il concorso o altra Pubblica Amministrazione.
La normativa di riferimento richiede che l’attività, per essere conteggiata come titolo di servizio, debba essere svolta in maniera meritevole.
I titoli di servizio possono essere sia requisito di partecipazione del concorso che elemento di valutazione ulteriore del candidato.
Nell’ultimo caso l’aver svolto attività per la Pubblica Amministrazione in maniera meritevole attribuirà un punteggio aggiuntivo al candidato, calcolato tenendo conto degli anni o frazioni di anno di durata del rapporto di lavoro.
I titoli di servizio non possono essere discriminatori e devono essere valutati in maniera equa, garantendo la possibilità ai soggetti che ne sono privi di accedere ai posti messi a bando.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento dei Vigili del fuoco ha bandito un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 Ispettori tecnico-scientifici del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. La procedura selettiva è aperta ai diplomati e prevede un limite d’età di 45 anni non compiuti alla data di scadenza della domanda. Per partecipare al concorso Ispettori Vigili del fuoco è necessario inviare la propria candidatura entro il 28 agosto 2025, esclusivamente tramite il portale ufficiale dei Vigili del Fuoco.

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato un nuovo bando di concorso per il reclutamento di 90 Esperti con orientamento tecnico-scientifico, da assumere con contratto a tempo pieno e indeterminato. La selezione è riservata ai candidati laureati, in possesso di una concreta esperienza professionale nel settore di riferimento. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online, tramite il portale inPA, entro l’11 settembre 2025.

Il Comune di Sesto San Giovanni, in Lombardia, ha indetta una selezione pubblica per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 4 posti come Agente di Polizia Locale. Il concorso è aperto a tutti i diplomati, con limiti d’età fissato a 35 anni e in possesso della patente di guida. Un’opportunità interessante per chi desidera intraprendere una carriera nel settore della sicurezza urbana, in una delle città più dinamiche dell’area metropolitana milanese. Per poter accedere al concorso Comune Sesto San Giovanni è necessario inviare la propria candidatura su inPA entro il 22 settembre 2025.