Gazzetta ufficiale
In passato cercare i concorsi sulla Gazzetta Ufficiale era un’operazione molto frequente per gli addetti del settore, ma con l’arrivo del portale InPA è venuto meno l’obbligo di pubblicarvi i bandi.
Quindi vi consigliamo di concentrarvi principalmente su altre fonti di ricerca dei concorsi.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP) della Città di Bologna, in Emilia-Romagna, ha indetto una selezione pubblica per soli esami per la copertura di 6 posti a tempo pieno e indeterminato nel profilo di Istruttore Direttivo/Specialista Tecnico degli interventi di promozione e coordinamento dello sviluppo sociale. Il concorso è aperto ai laureati (anche con laurea triennale), senza limiti di età e in possesso della patente di guida. Le domande devono essere inviate tramite il portale inPA entro il 30 agosto 2025.

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Vicenza, in Veneto, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 Istruttori Specialisti nei settori Anagrafico, Regolazione del Mercato ed E-Government. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti di età. Le domande di partecipazione al concorso Camera di Commercio Vicenza devono essere inviate tramite il portale inPA entro il 29 agosto 2025.

La Regione Autonoma della Sardegna ha avviato un’importante procedura concorsuale per il reclutamento di 96 agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Il bando prevede la formazione di un elenco di idonei, con graduatoria a validità triennale, finalizzato al progressivo inserimento di personale nel settore della tutela ambientale. L’assunzione avverrà a tempo pieno e indeterminato, e si potrà accedere al concorso attraverso il portale inPA entro il 15 settembre 2025. Possono partecipare tutti i candidati in possesso di un diploma di maturità, purché non abbiano superato il limite d’età previsto dal bando.