Domicilio Digitale
Per domicilio digitale si intende un indirizzo elettronico eletto presso un servizio di posta elettronica certificata o un servizio elettronico di recapito certificato qualificato, pertanto può coincidere con la PEC o con un recapito certificato qualificato.
Il domicilio digitale sostituisce l’esigenza del recapito fisico per l’invio delle comunicazioni – con valore legale – da parte della Pubblica Amministrazione, come atti, notifiche e avvisi, ed è utile per l’accesso ai concorsi pubblici.
Con il domicilio digitale, le comunicazioni tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini acquisiscono un valore legale di notifica e si sostituisce la raccomandata A/R, con un notevole risparmio di tempo e costi.
Chi può richiederlo?
Possono richiedere il domicilio digitale tutte le persone fisiche che abbiano raggiunto la maggiore età e che siano capaci di agire, i professionisti e gli enti di diritto privato (non tenuti all’iscrizione nell’Ini-pec).
Caratteristiche del domicilio digitale
Il domicilio digitale è:
- Sicuro;
- Efficiente;
- Economico;
- Accessibile;
- Innovativo;
- Sostenibile.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha bandito un concorso per 105 laureati da assumere a tempo indeterminato nelle sedi centrali e periferiche. I profili ricercati coprono vari settori, tra cui legale, tecnico, ambientale, informatico e comunicazione. La selezione, gestita da Formez, è riservata a chi possiede i requisiti specifici. Domande online su inPA entro il 7 giugno 2025.

L’Azienda Regionale Emergenza Urgenza di Milano - AREU, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 5 Assistenti tecnici, da assumere a tempo indeterminato. Per poter accedere al concorso Assistenti tecnici Milano è essenziale essere in possesso di un diploma e della patente di guida. Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 5 giugno 2025 sul portale areulombardia-concorsi.

Il Comune di Rho, in Lombardia, ha pubblicato tre nuovi bandi di concorso pubblico per l’assunzione complessiva di 16 nuove figure professionali, da inserire in diversi settori dell’amministrazione comunale. Nello specifico, profili di Istruttori Tecnici, Agenti di Polizia Locale e Operatori Esperti. Tutti i profili saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato. Per poter accedere ai concorsi Comune di Rho si ha di tempo fino al 7 giugno 2025, inviando la propria candidatura su inPA.