Ambiti Territoriali Sociali 2025: concorso per 3839 assunzioni in tutta Italia

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Ambiti Territoriali Sociali 2025 di tutta Italia, per 3839 professionisti.

    Nel 2025, gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) di tutta Italia sono pronti ad avviare un’importante iniziativa assunzionale, con un concorso pubblico che prevede la selezione di 3839 professionisti. Il concorso, come comunica lo stesso Ministero del Lavoro, riguarda vari profili professionali e si configura come un’opportunità significativa per chi desidera entrare nel settore dei servizi sociali e contribuire a migliorare il sistema di welfare sul territorio nazionale. Vediamo nel dettaglio tutti i posti autorizzati e i bandi in arrivo per il concorso Ambiti Territoriali Sociali 2025.

    La ripartizione dei posti per Regione ATS 2025

    Il concorso Ambiti Territoriali Sociali 2025, per le assunzioni degli ATS, prevede una distribuzione di ben 3839 posti su scala nazionale, con un’allocazione che tiene conto delle esigenze specifiche di ciascun territorio.

    Questo significa che il numero di posti variabili per ogni regione, in base alla domanda e all’offerta di servizi sociali.

    Ad esempio, com’è possibile leggere nell’ALLEGATO 1, Tabella 9, in Campania sono previsti 410 posti suddivisi in diverse categorie professionali. Le figure richieste comprendono principalmente Funzionari amministrativi, contabili, psicologi ed educatori. Nel dettaglio, la ripartizione per regione e per profilo:

    • Funzionari Amministrativi: 873 posti;
    • Funzionari Contabili: 736 posti;
    • Funzionari Psicologi: 979 posti;
    • Funzionari Educatori: 1251 posti.

    Questa suddivisione permette una copertura adeguata delle esigenze amministrative e sociali di ciascun territorio, puntando su un’offerta diversificata di competenze per sostenere e sviluppare i servizi pubblici locali.

    I posti disponibili saranno variabili, ma in tutte le aree sarà data priorità alle posizioni che richiedono un forte impegno per l’assistenza sociale e il supporto psicologico ai cittadini.

    Ecco in dettaglio l’assegnazione delle figure professionali per Regione

    Concorso Ambiti Territoriali Sociali 2025

    Quali sono i profili ricercati per gli Ambiti Territoriali Sociali 2025?

    Il concorso per gli Ambiti Territoriali Sociali 2025 riguarda diverse figure professionali. I principali profili richiesti sono:

    • Funzionari Amministrativi – Questi profili sono essenziali per il supporto e la gestione delle risorse interne degli ATS. I candidati dovranno essere in grado di occuparsi di attività di contabilità, gestione documentale e supporto operativo alle attività quotidiane dell’ente.
    • Funzionari Contabili – Per questo profilo, sono richiesti laureati in economia o discipline affini, con conoscenze specifiche in materia di bilancio pubblico e gestione economica delle risorse sociali.
    • Funzionari Psicologi – Questa figura è fondamentale per garantire l’assistenza psicologica e il supporto ai cittadini vulnerabili, come quelli in difficoltà economica, gli anziani o le persone con disabilità. È richiesta una laurea in Psicologia e, preferibilmente, una specializzazione in Psicologia del lavoro o della salute.
    • Funzionari Educatori – Gli educatori saranno chiamati a progettare e implementare attività educative e sociali, rivolte a minori, anziani e persone con disabilità. I requisiti comprendono una laurea in scienze dell’educazione o titoli equivalenti.

    Requisiti d’accesso al concorso Ambiti Territoriali Sociali 2025

    I requisiti di partecipazione al concorso Ambiti Territoriali Sociali 2025 includono una serie di qualifiche generali, che ogni candidato dovrà possedere, come essere cittadini italiani o di un altro stato membro dell’UE e godere dei diritti civili e politici, nonché essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio a seconda del profilo professionale:

    Quando verrà bandito il concorso Ambiti Territoriali Sociali?

    La selezione per 3839 unità verrà ufficialmente bandita nel corso della primavera del 2025. Il bando sarà pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché sui portali regionali e locali degli ATS e sul portale di Reclutamento inPA.

    Le date precise per la presentazione delle domande e per lo svolgimento delle prove saranno specificate all’interno del bando stesso, ma si prevede che le selezioni inizino entro l’autunno 2025.

    Quali saranno le prove del concorso ATS 2025?

    Il concorso ATS si potrà articolare in diverse prove, destinate a verificare le competenze teoriche e pratiche dei candidati. In particolare, potranno essere previste:

    • Prova scritta, a risposta multipla o a contenuto aperto, mirata a valutare la preparazione teorica del candidato nel suo ambito di specializzazione. Gli argomenti trattati spazieranno dalle leggi e normative relative ai servizi sociali alla gestione amministrativa e contabile;
    • Prova orale, dove verranno verificate le diverse competenze specifiche. Durante questa fase, verrà anche testata la conoscenza delle lingue straniere, in particolare l’inglese, e delle principali applicazioni informatiche.
    • Prove pratiche, per alcune figure professionali, come gli educatori e gli psicologi, saranno previste prove pratiche che simuleranno situazioni reali in cui il candidato dovrà dimostrare le proprie competenze professionali.

    Per affrontare con successo il concorso, è fondamentale una preparazione adeguata, dove i candidati dovranno studiare i programmi previsti per ciascun profilo e familiarizzare con le normative e le procedure amministrative relative ai servizi sociali.

    Le assunzioni previste daranno nuovo slancio al sistema dei servizi sociali, rafforzando le capacità delle amministrazioni locali di rispondere in modo adeguato ai bisogni della popolazione.

    Leggi QUI i nostri approfondimenti e resta sempre aggiornato sui nuovi bandi in uscita!

     

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa