Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso ASL Rieti 2025, per 17 posti riservati alle categorie protette

Concorso ASL Rieti 2025, per 17 posti riservati alle categorie protette

L’ASL di Rieti, in Umbria, ha bandito un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 17 unità nel ruolo di Assistenti Amministrativi. Questa selezione rappresenta un’interessante opportunità lavorativa per coloro che appartengono alle categorie protette e desiderano lavorare del settore sanitario pubblico. La partecipazione è riservata esclusivamente alle persone con disabilità ai sensi dell’articolo 1 della Legge n. 68/1999. Sarà possibile inviare le domande di partecipazione entro il 10 febbraio 2025 sul portale ASL Rieti.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Assistenti sociali Lazio: bando per 9 laureati

Concorso Assistenti sociali Lazio: bando per 9 laureati

Il Consorzio dei Laghi, nel Lazio, ha bandito un interessante concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 9 Assistenti sociali. La selezione è aperta ai laureati, anche triennale, iscritti al relativo albo professionale. Per poter partecipare al concorso Assistenti sociali Lazio è fondamentale inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 12 Gennaio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Guardiaparco Regione Lazio – Bando 55 posti per diplomati

Concorso Guardiaparco Regione Lazio – Bando 55 posti per diplomati

La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo interessante concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 55 unità come Guardiaparco. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età, in possesso della patente di guida. Sarà possibile accedere al concorso Guardaparco Regione Lazio, inviando una domanda di partecipazione su inPA, entro il 4 Febbraio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi ENEA 2025 – Bandi da 175 posti per diplomati e laureati

Concorsi ENEA 2025 – Bandi da 175 posti per diplomati e laureati

L’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile), nel Lazio, ha dato il via a diversi bandi concorso per il reclutamento complessivo di 175 unità. Le selezioni sono aperte sia ai diplomati che ai laureati, senza limiti d’età. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato e pieno nei ruoli di Collaboratori tecnici, Tecnologi e Ricercatori. Le domande di partecipazione ai concorsi ENEA 2025 potranno essere inviate esclusivamente utilizzando l'applicazione PICA a partire dal 15 gennaio 2025 fino al 17 febbraio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Comune di Monterotondo: bando per 3 operatori con terza media

Concorso Comune di Monterotondo: bando per 3 operatori con terza media

È stato indetto dal Comune di Monterotondo, nel Lazio, un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 3 posti di Operatore Esperto in Servizi di Accoglienza, Vigilanza e Informazione. La selezione è aperta anche a chi in possesso della licenza media e della patente di guida. L’assunzione prevista per le unità sarà a tempo indeterminato. Per poter accedere al concorso Comune di Monterotondo è necessario inviare sul portale inPA una domanda di partecipazione entro il 23 Dicembre 2024.

Immagine in evidenza dell'articolo: Unione Italiana Tiro a Segno: Bando di concorso per 4 amministrativi

Unione Italiana Tiro a Segno: Bando di concorso per 4 amministrativi

L'Unione Italiana Tiro a Segno, Ente Pubblico e Federazione Sportiva affiliata al CONI, nel Lazio, ha indetto un bando di concorso per il reclutamento di 4 unità amministrative, nei ruoli di Funzionari Assistenti. La selezione è aperta sia ai diplomati che ai laureati e prevede un'assunzione dell'unità a tempo pieno e indeterminato. Sarà possibile accedere al concorso Unione Italiana Tiro a Segno inviando una domanda sul portale inPA entro il 19 dicembre 2024.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Comune di Marino: bando per 8 Istruttori amministrativi

Concorso Comune di Marino: bando per 8 Istruttori amministrativi

È stato indetto un nuovo concorso pubblico dal Comune di Marino, a Roma (Lazio) per l’assunzione di 8 unità di personale, con inquadramento giuridico nel profilo professionale di Istruttori Amministrativi. La selezione, aperta ai diplomati, prevede l’assunzione delle unità a tempo pieno e indeterminato. Per poter accedere al concorso Comune di Marino è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 19 Dicembre 2024.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Università Roma Tre: bandi per 12 Collaboratori

Concorsi Università Roma Tre: bandi per 12 Collaboratori

Nuove opportunità lavorative arrivano dall’Università degli Studi Roma Tre, nel Lazio. L’Ateneo è alla ricerca di complessive 12 unità da inquadrare nell’Area dei Collaboratori, per il Settore tecnico ed amministrativo, per le attività relative alla gestione e alla didattica dell’Ateneo. Le selezioni sono aperte ai diplomati, senza limiti d’età, e prevedono per i vincitori un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Sarà possibile partecipare ai concorsi Università Roma Tre inviando le domande di ammissione sul portale inPA entro il 13 e 14 Dicembre 2024.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Collaboratori INFN 2024: bando per 6 diplomati

Concorso Collaboratori INFN 2024: bando per 6 diplomati

È stato indetto un nuovo concorso pubblico dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per il reclutamento di 6 unità per il profilo professionale di Collaboratore di Amministrazione. Le unità verranno assunte a tempo indeterminato, ripartite su base territoriale. La selezione è aperta ai diplomati, senza limiti d’età. Sarà possibile partecipare al concorso Collaboratori INFN fino al 21 Novembre 2024, inviando una domanda sul portale inPA.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Regione Lazio 2024: bandi per 54 Istruttori e Funzionari

Concorsi Regione Lazio 2024: bandi per 54 Istruttori e Funzionari

La Regione Lazio ha bandito due nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di ben 54 unità di personale come Istruttori e Funzionari, nei ruoli di Agenti e Ispettori Fitosanitari. Le selezioni sono aperte ai laureati e ai diplomati, in possesso della patente di guida. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato. Sarà possibile inoltre le domande per i concorsi Regione Lazio 2024 fino al 2 Dicembre 2024 sul portale inPA.