Cerca
Trovati 42 risultati per il termine di ricerca ader

Concorso AdER 2024: come prepararsi alla prova scritta
L’atteso concorso dell’Agenzia delle Entrate Riscossione è stato ormai pubblicato e la selezione per 470 addetti alla riscossione sta entrando sempre più nel vivo. Una grande opportunità per i laureati, anche triennale, da non farsi assolutamente sfuggire! Per accedere si ha ancora tempo, fino al 10 settembre 2024 inviando una domanda sul portale inPA. Giunti a questa fase, e dopo aver compreso anche quanto guadagnano gli addetti, e ogni altro dettaglio, vediamo come poter affrontare al meglio la preparazione alla selezione e superare l’esame! Attraverso il nostro articolo scoprirete tutti i metodi e i consigli utili per gestire lo studio e conseguire nel modo migliore la prova scritta del concorso AdER 2024.
5 Agosto 2024

Concorso addetti alla riscossione AdER: quanto guadagnano di stipendio
Il concorso dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) per addetti alla riscossione è entrato nel vivo e in poche ore già sono state inviate diverse centinaia di domande sul portale inPA. La selezione apre le porte a 470 laureati, anche triennali, a tempo indeterminato. Entrando nel dettaglio del concorso, scopriamo insieme quanto guadagnano e quali sono gli obiettivi degli addetti alla riscossione presso l’AdER.
23 Luglio 2024

Come diventare Architetto – La guida
Diventare architetto è il sogno di molti giovani appassionati di design e progettazione. Si tratta di una professione che unisce creatività e competenze tecniche, con un ruolo fondamentale nella progettazione di edifici, nella pianificazione urbana e nella salvaguardia del patrimonio. In Italia, per esercitare è necessario seguire un percorso specifico: laurea, tirocinio e abilitazione. In questa guida scoprirai tutti i passaggi per diventare architetto, le competenze richieste, le mansioni tipiche e le reali prospettive di guadagno.
16 Giugno 2025

Guida al Referendum 2025: significato del Sì e del No, spiegato in modo semplice
L’8 e 9 giugno 2025 si vota per cinque referendum abrogativi su temi cruciali come lavoro e cittadinanza. I quesiti riguardano licenziamenti, appalti, contratti a termine, reintegri e cittadinanza per stranieri. Votare Sì significa voler cancellare la norma esistente, mentre votare No significa mantenerla. La guida spiega in modo chiaro cosa cambia in caso di vittoria del Sì o del No per ogni quesito. Attenzione: per essere valido, il referendum deve raggiungere il quorum (50% + 1 dei votanti).
28 Maggio 2025

Concorso Funzionari Ministero del Turismo: ruolo e stipendio
Il concorso Funzionari Ministero del Turismo è una straordinaria occasione per entrare a far parte della PA e contribuire in modo concreto al rilancio e alla valorizzazione del turismo in Italia. Il bando prevede 180 posti a tempo indeterminato e pieno, di cui 140 destinati a Funzionari di Area III (F1), articolati in profili specialistici. Vediamo cosa comporta ciascun ruolo, le mansioni specifiche, le competenze richieste e il trattamento economico previsto.
27 Maggio 2025

Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari tributari: cosa studiare?
Il concorso per 350 Funzionari tributari all’Agenzia delle Entrate rappresenta un’opportunità imperdibile per chi aspira a una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione, in ambito fiscale. Ma come affrontare l’unica prova scritta? Vediamo nel dettaglio cosa studiare e come organizzare al meglio la preparazione.
19 Maggio 2025