Cerca

Trovati 48 risultati per il termine di ricerca ader

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso AdER 2024: come prepararsi alla prova scritta

Concorso AdER 2024: come prepararsi alla prova scritta

L’atteso concorso dell’Agenzia delle Entrate Riscossione è stato ormai pubblicato e la selezione per 470 addetti alla riscossione sta entrando sempre più nel vivo. Una grande opportunità per i laureati, anche triennale, da non farsi assolutamente sfuggire! Per accedere si ha ancora tempo, fino al 10 settembre 2024 inviando una domanda sul portale inPA. Giunti a questa fase, e dopo aver compreso anche quanto guadagnano gli addetti, e ogni altro dettaglio, vediamo come poter affrontare al meglio la preparazione alla selezione e superare l’esame! Attraverso il nostro articolo scoprirete tutti i metodi e i consigli utili per gestire lo studio e conseguire nel modo migliore la prova scritta del concorso AdER 2024.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso addetti alla riscossione AdER: quanto guadagnano di stipendio

Concorso addetti alla riscossione AdER: quanto guadagnano di stipendio

Il concorso dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) per addetti alla riscossione è entrato nel vivo e in poche ore già sono state inviate diverse centinaia di domande sul portale inPA. La selezione apre le porte a 470 laureati, anche triennali, a tempo indeterminato. Entrando nel dettaglio del concorso, scopriamo insieme quanto guadagnano e quali sono gli obiettivi degli addetti alla riscossione presso l’AdER.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Provincia di Monza e Brianza – Bando per 9 Istruttori tecnici

Concorso Provincia di Monza e Brianza – Bando per 9 Istruttori tecnici

La Provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 9 unità di personale nel profilo professionale di Istruttore Tecnico. Le unità verranno assegnate presso Ato MB e i Comuni di Cesano Maderno, Meda, Monza, Ornago, Triuggio, Verano Brianza e Villasanta. La selezione è aperta ai diplomati, in possesso della patente di guida, senza limiti d’età. Per poter accedere al concorso Provincia di Monza e Brianza è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 4 settembre 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Come diventare Amministratore di condominio – La guida

Come diventare Amministratore di condominio – La guida

Diventare amministratore di condominio oggi significa intraprendere una carriera che unisce competenze giuridiche, capacità organizzative e abilità relazionali. Se ti stai chiedendo come diventare amministratore di condominio, quali sono le mansioni, i requisiti, le competenze, i titoli necessari e quanto si guadagna, qui troverai una guida completa, chiara e aggiornata.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Funzionario pedagogista ATS: ruolo e stipendio

Concorso Funzionario pedagogista ATS: ruolo e stipendio

Il concorso Funzionario pedagogista ATS rientra tra le importanti opportunità offerte dal maxi-reclutamento previsto dagli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Il bando, pubblicato recentemente, prevede 297 posti per Funzionari pedagogisti (codice E). Vediamo nel dettaglio chi è il Funzionario pedagogista ATS, quali sono le sue mansioni, le competenze richieste e qual è lo stipendio previsto da questo profilo professionale.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Funzionari Agenzia Entrate: ruolo e stipendio

Concorso Funzionari Agenzia Entrate: ruolo e stipendio

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un nuovo maxi concorso per 2700 Funzionari a tempo indeterminato, destinati al profilo funzionario giuridico-tributario. Una delle selezioni più attese del 2025, che offre opportunità concrete di inserimento nella Pubblica Amministrazione, soprattutto per laureati in discipline giuridiche ed economiche. Ma quali sono le mansioni, le competenze richieste e soprattutto quanto guadagna un funzionario dell’Agenzia delle Entrate?