Cerca
Trovati 98 risultati per il termine di ricerca terza media

Chi è il Coadiutore amministrativo: requisiti, mansioni e stipendio
Il coadiutore amministrativo è una figura di supporto operativo negli enti pubblici, con compiti esecutivi in ambito amministrativo e contabile. Richiede almeno il diploma e offre uno stipendio stabile. Per accedervi, serve superare un concorso pubblico, preparandosi su diritto, informatica, normativa e altre materie chiave. È un ruolo adatto a chi cerca sicurezza lavorativa e un percorso di crescita nella Pubblica Amministrazione.
2 Maggio 2025

Lavorare nella Pubblica Amministrazione: come scegliere percorsi e profili giusti
Scopri come orientarti e come lavorare nel mondo della Pubblica Amministrazione: dai profili più richiesti ai percorsi formativi ideali per costruire una carriera stabile e coerente con le tue ambizioni!
18 Aprile 2025

Concorso Funzionari Università Padova: bando per 15 laureati
L’Università degli Studi di Padova, in Veneto, ha bandito un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di ben 15 unità di personale come Funzionari, Settore Amministrativo-gestionale. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta ai laureati, senza limiti d’età. I vincitori presteranno servizio presso le sedi dell’Università degli Studi di Padova, comprese quelle decentrate. Sarà possibile partecipare al concorso Funzionari Università Padova fino al 6 dicembre 2024, inviando una domanda sul portale PICA.
6 Novembre 2024

Concorsi in scadenza Ottobre 2024: bandi per più di 1500 posti
Il mese di ottobre 2024 si apre con una serie di concorsi in scadenza molto interessanti! Infatti, sono stati pubblicati diversi bandi dai Ministeri, Enti Locali, Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Dogane ed Università. Molti di queste selezioni saranno gestite da Formez – Ripam, aperte sia ai laureati, ai diplomati, sia a chi in possesso della sola licenza media. Le assunzioni previste per i vincitori saranno sia a tempo pieno che part-time, determinato o indeterminato. Per potersi candidare ai concorsi in scadenza ottobre 2024 sarà necessario inviare le domande di partecipazione sul portale di reclutamento InPA o sui vari siti ufficiali indicati, nelle date specificate nei rispettivi bandi. Per poter inviare la propria candidatura, inoltre, sarà necessario esser in possesso di uno dei seguenti sistemi di autenticazione: SPID, CIE, CNS, eIDAS e di un indirizzo PEC associato al candidato.
4 Ottobre 2024

Concorso addetti alla riscossione AdER: quanto guadagnano di stipendio
Il concorso dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER) per addetti alla riscossione è entrato nel vivo e in poche ore già sono state inviate diverse centinaia di domande sul portale inPA. La selezione apre le porte a 470 laureati, anche triennali, a tempo indeterminato. Entrando nel dettaglio del concorso, scopriamo insieme quanto guadagnano e quali sono gli obiettivi degli addetti alla riscossione presso l’AdER.
23 Luglio 2024

Concorso Università Bergamo 2024 – bando per 3 Funzionari
L’Università degli Studi di Bergamo in Lombardia, ha annunciato un concorso per il reclutamento di 3 unità nel ruolo di Funzionari Amministrativi-Gestionali. La selezione è aperta ai soli laureati, a tempo pieno e indeterminato. Sarà possibile accedere alla selezione inviando una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 7 Giugno 2024.
10 Maggio 2024
- Precedente
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17