Cerca

Trovati 70 risultati per il termine di ricerca ministero della giustizia

Immagine in evidenza dell'articolo: Come prepararsi al concorso giustizia per 236 Assistenti e Funzionari

Come prepararsi al concorso giustizia per 236 Assistenti e Funzionari

Il Ministero della Giustizia ha bandito un concorso per l'assunzione di ben 236 unità di personale non dirigenziale. Il concorso è suddiviso tra 100 posti per Funzionari e 136 posti per Assistenti, con specifiche competenze tecniche richieste per ciascun profilo. Ora siamo giunti al momento dello studio, quindi leggi il nostro articolo e scopri come prepararsi al concorso giustizia e quali possono essere gli argomenti più richiesti per la prova unica!

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso 1000 autisti Ministero Giustizia: cosa studiare per la prova scritta?

Concorso 1000 autisti Ministero Giustizia: cosa studiare per la prova scritta?

Il concorso per 1000 autisti indetto dal Ministero della Giustizia, sta per prendere forma. Questa selezione apre le porte a tantissimi aspiranti autisti, interessati ad intraprendere questa carriera presso uno dei ministeri più ambiti. La selezione, aperta ai diplomati, prevede l’espletamento di una prova scritta e una prova pratica. Ma cosa attende ai futuri concorsisti? Attraverso il nostro approfondimento scoprirete cosa e come studiare per il concorso 1000 autisti Ministero Giustizia.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ausiliari Ministero Giustizia: bando per 7 unità con scuola dell’obbligo

Concorso Ausiliari Ministero Giustizia: bando per 7 unità con scuola dell’obbligo

Il Ministero della Giustizia ha annunciato una nuova ed interessante selezione per l’assunzione di 7 Ausiliari negli Archivi Notarili, a tempo indeterminato, presso varie sedi d'Italia. Il titolo di studio richiesto per il concorso è la scuola dell’obbligo (o licenza media). Si tratta di procedure di avviamento a selezione, riservate agli iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego.

Immagine in evidenza dell'articolo: Cosa studiare per la prova preselettiva del concorso 54 Dirigenti Giustizia 2025

Cosa studiare per la prova preselettiva del concorso 54 Dirigenti Giustizia 2025

Il nuovo concorso per 54 Dirigenti presso il Ministero della Giustizia sta per entrare nel vivo! Questa selezione apre le porte a chi desidera intraprendere una carriera dirigenziale al dipartimento per l’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero Giustizia. Per poter accedere al concorso si ha ancora tempo fino al 6 Febbraio 2025, inoltrando la propria candidatura su inPA. Ma cosa attende ai concorsisti? Attraverso il nostro approfondimento scoprirete cosa e come studiare per il concorso Dirigenti II Fascia Giustizia.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorsi Dirigenti Ministero Giustizia 2024/2025 – bando per 54 unità

Concorsi Dirigenti Ministero Giustizia 2024/2025 – bando per 54 unità

È stato bandito il tanto atteso concorso pubblico per l'assunzione, a tempo indeterminato, di 54 Dirigenti al dipartimento per l’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della Giustizia. Questa selezione apre una grande opportunità per chi desidera intraprendere una carriera dirigenziale presso il Ministero della Giustizia. Per accedere al concorso è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 6 Febbraio 2025.

Immagine in evidenza dell'articolo: Concorso Ministero Giustizia 2024 – Bando per 77 Funzionari contabili

Concorso Ministero Giustizia 2024 – Bando per 77 Funzionari contabili

Una nuova importante opportunità per laureati, anche con la sola triennale, arriva dal Ministero della Giustizia. È stato appena bandito un concorso pubblico per il reclutamento di ben 77 posti per il profilo di Funzionario contabile, del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP). Le unità, che dovranno affrontare un’unica prova scritta per la selezione, verranno assunte a tempo indeterminato. Questo nuovo reclutamento mira all'assunzione di ulteriori Funzionari con competenze specifiche, per il supporto alle attività contabili del DAP. Per poter accedere al concorso Ministero Giustizia 2024 è fondamentale inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 22 novembre 2024.