Cerca
Trovati 50 risultati per il termine di ricerca ministero della difesa

Concorso Marescialli Aeronautica Militare 2024: bando per 300 Allievi
Il Ministero della Difesa ha indetto una nuova selezione per il reclutamento di 300 Allievi Marescialli Aeronautica Militare al 27° corso biennale 2024– 2026. Il concorso è aperto ai diplomati, con limite di età. Sarà possibile inoltrare la domanda di partecipazione fino al 4 Maggio 2024, sul sito ufficiale del Ministero della Difesa o sul portale inPA.
4 Aprile 2024

Concorso Scuole Militari 2024 Esercito, Marina, Aeronautica: bando per 245 posti
È stato indetto un nuovo concorso dal Ministero della Difesa per le Scuole Militari quali Esercito, Marina, Aeronautica per l’anno 2024/2025. Il bando prevede l’inserimento di 245 giovani liceali. Le domande di partecipazione potranno esser inoltrare a partire dal 3 aprile 2024 fino al 2 maggio 2024, sul sito del Ministero della Difesa.
4 Aprile 2024

Concorso Esercito 2024 – bando per 137 Allievi Marescialli
Il Ministero della Difesa ha bandito un nuovo concorso per 137 Allievi Marescialli, da ammettere al 27° corso biennale 2024-2026. Il concorso è aperto ai diplomati, con limite d’età. Sarà possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 26 Aprile 2024 sul portale del Ministero della Difesa.
28 Marzo 2024

Concorso Marina Militare 2024 – 38 Ufficiali in servizio permanente
Il Ministero della Difesa pubblica un nuovo concorso per Ufficiali della Marina Militare. Il bando prevede nuove assunzioni per 38 posti da Ufficiali in servizio permanente. Per accedere è necessario possedere una laurea in materie STEM. Sarà possibile inoltrare la domanda di concorso entro il 9 marzo 2024 sul portale inPA.
9 Febbraio 2024

Concorsi in scadenza giugno 2025: bandi per più di 3000 posti
Stai cercando nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico? I concorsi in scadenza giugno 2025 offrono oltre 3000 posti disponibili in vari enti della Pubblica Amministrazione: Ministeri, Enti locali, Aziende Sanitarie, Forze Armate e dell’Ordine e Agenzia delle Entrate sono alla ricerca di personale con licenza media, diploma o laurea. Molti bandi sono gestiti da Formez – RIPAM e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, sia con orari full-time che part-time. Per partecipare ai concorsi in scadenza giugno, è necessario presentare la propria candidatura entro i termini indicati nei bandi. Le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale ufficiale InPA e sui siti web degli enti promotori. Per accedere alla piattaforma di candidatura servono: SPID, CIE o CNS, oltre ad un indirizzo PEC intestato al candidato.
6 Giugno 2025

Assunzioni PA 2025: in arrivo 4mila nuovi posti tra concorsi e scorrimenti
Assunzioni PA 2025: previste 4mila nuove entrate tra concorsi e scorrimenti. Quali sono i Ministeri interessati? Come saranno distribuiti i posti e come candidarsi?
8 Aprile 2025
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- …
- 9