Concorso Comune di Dolcedo: si cerca un istruttore tecnico

Tempo di lettura: 5 min

Concorso per istruttore tecnico

Il Comune di Dolcedo, in provincia di Imperia (Liguria), ha indetto un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 1 posto per istruttore tecnico, a tempo pieno e indeterminato, per i Servizi tecnico e tecnico manutentivo e finanziario.

In quest’articolo, ti daremo le informazioni principali per conoscere i requisiti, le materie oggetto delle prove selettive e le modalità per procedere con la candidatura, ma ricorda sempre di consultare il bando di concorso.

Indice

I requisiti richiesti per il concorso pubblico per diventare Istruttore tecnico

Oltre ai requisiti generali, il bando di concorso richiede espressamente il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di secondo grado di Geometra conseguito in uno degli istituti tecnici elencati nel bando;
  • Laurea in Ingegneria o Architettura vecchio ordinamento, triennale, specialistica o magistrale;
  • Patente di guida di categoria B;
  • Conoscenza dei principali strumenti di ausilio informatico nell’attività di un Ente locale;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Le prove concorsuali

Le prove concorsuali sono articolate in una prova scritta e una prova orale.

  1. La prova scritta, da svolgersi mediante supporto digitale, è di tipo teorico-pratico e/o attitudinale e potrà articolarsi in nelle seguenti modalità, che potranno essere presenti anche simultaneamente nella medesima prova:
  • nella redazione di un tema;
  • analisi o soluzione di un caso concreto attinente alle mansioni proprie del profilo da selezionare;
  • quesiti a risposta a multipla;
  • quesiti a risposta aperta;
  • tracce tematiche.

In questa fase della selezione verranno valutate le capacità di analisi e le conoscenze delle competenze tecniche legate alle mansioni del profilo in oggetto. La prova scritta si intende superata con il conseguimento minimo di un punteggio pari a 21/30.

2. La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare vertente sulle materie oggetto del programma d’esame ed elencate all’articolo 11 del band di concorso, sulla conoscenza della lingua inglese e sulla conoscenza nell’utilizzo dei principali dispositivi informatici (ad esempio Word, Excel, Autocad).

La prova orale si intende superata con il conseguimento minimo di un punteggio pari a 21/30.

Diario delle prove

Sono state già pubblicate le date di svolgimento delle prove concorsuali e, in particolare il calendario delle prove prevede che:

la prova scritta si terrà il giorno 14 marzo 2024 alle ore 10;

la prova orale si terrà il giorno 18 marzo 2024 alle ore 10.

Come candidarsi al concorso pubblico per Istruttore tecnico

La domanda di partecipazione al concorso può essere inoltrata a partire dal giorno 6 febbraio 2024 sino alle 23.59 del 1 marzo 2024 accedendo al portale unico del reclutamento inPA.

E’ previsto il pagamento di una tassa di concorso pari a euro 10,00, e da effettuarsi entro i termini previsti per l’invio delle candidature, tramite bonifico bancario, seguendo le indicazioni all’art. 6 del bando di concorso, o tramite il portale PAGOPA.

Per conoscere altri aspetti del concorso pubblico per Istruttore tecnico presso il Comune di Dolcedo non esitare a visionare il bando di concorso.

 

 

 

 

 

 

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Per rimanere aggiornato sull'argomento

    Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa