Concorsi Provincia di Ancona: bandi per 9 Istruttori e Funzionari amministrativi

Tempo di lettura:

Indice

    Concorsi Provincia di Ancona: bandi per 9 Istruttori e Funzionari amministrativi

    Il Comune di Osimo, in Provincia di Ancona (Marche) ha bandito due nuovi concorsi pubblici per il reclutamento di complessive 9 unità nei ruoli di Istruttori e Funzionari amministrativi, da assumere a tempo pieno e indeterminato. Le selezioni sono aperte, senza limiti d’età, sia ai diplomati che ai laureati. Per poter partecipare ai concorsi Provincia di Ancona è necessario inviare attraverso il portale inPA una domanda di partecipazione entro il 12 novembre 2025. Leggi e scopri come partecipare.

    Posti messi a disposizione

    Il Comune di Osimo, in Provincia di Ancona (Marche), ha indetto due concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 9 unità da assumere a tempo pieno e indeterminato.

    La suddivisione dei posti è la seguente:

    • 7 posti per il profilo professionale di Istruttore Amministrativo;
    • 2 posti per il profilo professionale di Funzionario Amministrativo.

    Requisiti di accesso ai concorsi Provincia di Ancona

    Possono partecipare ai concorsi indetti dal Comune di Osimo coloro che possiedono i requisiti generali previsti per ogni selezione pubblica, tra cui:

    • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE;
    • maggiore età;
    • godimento dei diritti civili e politici.

    Oltre ai requisiti generali, sono richiesti i seguenti titoli in base al profilo:

    Istruttori Amministrativi

    Funzionari Amministrativi

    • Laurea magistrale (DM 270/2004) in qualsiasi classe, oppure Laurea specialistica (LS) DM 509/99 o diplomi di laurea del vecchio ordinamento ad esse equiparati/equipollenti oppure Laurea triennale (DM 270/2004) in qualsiasi classe o laurea triennale ai sensi del DM 509/99.

    Domanda di partecipazione

    Per partecipare alle selezioni in Provincia di Ancona è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 12 novembre 2025, sul portale inPA:

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o e-IDAS; nonché essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    La partecipazione ai concorsi comporta il versamento di una tassa pari a 10,00 euro.

    Prove dei concorsi Provincia di Ancona

    Le selezioni si compongono di:

    • una prova scritta;
    • una prova pratica;
    • una prova orale.

    Prova Scritta

    Per entrambe le figure, la prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie indicate. La prova si considera superata con una votazione minima di 21/30.

    Prova Pratica

    Per entrambe le figure, la prova pratica consisterà nella redazione di un elaborato volto alla soluzione di casi concreti relativi alle materie indicate. Anche questa prova si considera superata con una votazione minima di 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale prevede un colloquio individuale sugli argomenti indicati, finalizzato a verificare:

    • il livello di conoscenze tecniche specifiche dei candidati;
    • la padronanza degli argomenti;
    • la capacità di sviluppare ragionamenti complessi.

    Durante il colloquio verranno inoltre valutate le competenze pratiche relative alle applicazioni informatiche di Office (Word, Excel) e la conoscenza della lingua inglese.

    La prova orale si considera superata con una votazione minima di 21/30.

    Materie d’esame

    a) Per Istruttori amministrativi

    • Ordinamento degli Enti Locali e principi generali su organizzazione, finanza e contabilità (D.Lgs. 267/2000);
    • Diritto amministrativo: atti e provvedimenti, principi dell’attività amministrativa, procedimento amministrativo;
    • Norme sul pubblico impiego: rapporto di lavoro, contratto nazionale dei dipendenti degli Enti Locali, diritti, doveri, responsabilità, codice di comportamento e disciplinare (D.Lgs. 165/2001);
    • Legge 241/1990 sul procedimento amministrativo;
    • Accesso agli atti: ordinario, civico e generalizzato; riservatezza dei dati personali (D.Lgs. 101/2018);
    • Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) e Codice dell’Amministrazione Digitale;
    • Anticorruzione, trasparenza e prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione;
    • Elementi di diritto penale relativi ai reati contro la Pubblica Amministrazione.

    b) Per Funzionari amministrativi

    • Diritto costituzionale e amministrativo e procedimento amministrativo;
    • Documentazione, certificazione e Codice dell’Amministrazione Digitale;
    • Accesso agli atti, riservatezza dei dati e anticorruzione;
    • Contratti pubblici e servizi locali;
    • Ordinamento, contabilità e tributi degli Enti Locali;
    • Lavoro pubblico, performance e controlli;
    • Delitti contro la Pubblica Amministrazione e responsabilità dei dipendenti.

    Libri di preparazione per il concorso    

    I migliori volumi per prepararsi alla varie prove del concorso, li trovi scontati su Amazon.it    

    Bandi concorsi Provincia di Ancona 2025

    Scarica qui i bandi di concorso completi per 9 unità presso il Comune di Osimo, in Provincia di Ancona:

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento