La Regione Liguria ha pubblicato tre nuovi bandi di concorso per l’assunzione di 23 unità presso l’ASL 5 La Spezia. I profili ricercati sono di conducenti di mezzi a motore, magazzinieri e operatori tecnici centralinisti, ruoli fondamentali per il corretto funzionamento delle strutture sanitarie del territorio. I concorsi prevedono contratti a tempo pieno e indeterminato e sono aperti a candidati in possesso dell’assolvimento dell’obbligo scolastico. Le domande devono essere inviate esclusivamente entro le scadenze indicate nei singoli bandi. Non perdere questa occasione: verifica subito i requisiti e preparati a partecipare ai concorsi Regione Liguria!
Posti messi a disposizione
La Regione Liguria, tramite il Centro per l’Impiego della Spezia, ha indetto tre distinte chiamate pubbliche per l’assunzione di personale a tempo indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Locale n. 5 La Spezia. Le opportunità riguardano:
- 10 posti come Conducenti di mezzi a motore;
- 10 posti come Operatori tecnici centralinisti;
- 3 posti come Magazzinieri.
Requisiti di accesso ai concorsi Regione Liguria
Possono partecipare ai concorsi per 23 posti presso la Regione Liguria tutti i candidati che possiedono i requisiti generali richiesti per l’accesso al pubblico impiego, tra cui:
- Cittadinanza italiana;
- Maggiore età;
- Pieno godimento dei diritti civili e politici.
A questi requisiti si aggiungono le condizioni specifiche richieste per ciascun profilo professionale, illustrate nel dettaglio di seguito.
Magazzinieri
- Assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Idoneità fisica per turnazione nell’arco delle 24 ore, senza limitazioni;
- Possesso di una delle seguenti certificazioni informatiche valide: IC3, Pekit Expert, Eipass 7 moduli, ECDL/ICDL Base, Standard o Full Standard, Unipass 7 moduli, EIRSAF FULL, ID CERT Specialised.
Operatori tecnici centralinisti
- Assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Idoneità fisica per turnazione nell’arco delle 24 ore, senza limitazioni;
- Possesso di una delle certificazioni informatiche previste per i magazzinieri.
Conducenti di mezzi a motore
- Assolvimento dell’obbligo scolastico;
- Patente di guida categoria B, senza sospensioni negli ultimi 3 anni;
- Idoneità fisica per garantire l’articolazione dell’orario di lavoro nell’arco delle 24 ore, con turnazione, senza limitazioni.
Domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente entro le date indicate per ciascun profilo:
- Magazzinieri: dalle 00:01 del 18 novembre alle 23:59 del 19 novembre;
- Centralinisti: dalle 00:01 del 18 novembre alle 23:59 del 19 novembre;
- Conducenti: dalle 00:01 del 9 dicembre alle 23:59 del 10 dicembre.
Le domande possono essere inviate secondo due modalità:
1. Con PEC intestata al candidato
- Scaricare e compilare il modulo disponibile sul sito di Regione Liguria;
- Inviare il modulo alla PEC: cpilaspezia@pec.regione.liguria.it;
- La domanda deve essere firmata digitalmente o in forma autografa, allegando una copia di un documento d’identità valido.
2. Senza PEC (solo per residenti nella provincia della Spezia)
- Consegnare la documentazione direttamente presso il Centro per l’Impiego della Spezia (Via XXIV Maggio, 22) nei giorni e orari indicati;
- I candidati provenienti da altre province liguri o da fuori regione possono consegnare la documentazione presso i CPI più vicini.
Prove dei concorsi Regione Liguria
I candidati saranno sottoposti a due prove: una psicoattitudinale e una pratica.
Prova psicoattitudinale
Questa prova consiste in un test a risposta multipla volto a misurare le capacità cognitive e le conoscenze di base del candidato. Le aree valutate includono:
- Cultura generale;
- Logica;
- Informatica di base.
Le modalità di correzione e di assegnazione dei punteggi saranno rese note ai candidati poco prima dello svolgimento della prova.
Il superamento della prova psicoattitudinale è requisito obbligatorio per poter accedere alla prova pratica.
Prova pratica
La seconda prova verifica la capacità del candidato di svolgere concretamente le mansioni previste dal profilo:
- Conducenti di mezzi a motore: prova pratica di guida;
- Magazzinieri e operatori centralinisti: prova pratica sull’uso di strumenti informatici e applicativi Office, fondamentali per la gestione della documentazione e delle attività operative.
Questa struttura delle prove garantisce una valutazione completa, combinando competenze teoriche e abilità operative, assicurando che i candidati selezionati siano pienamente idonei ai ruoli previsti.
Graduatoria
Le graduatorie saranno redatte secondo quanto previsto dalla Delibera di Giunta Regionale 1222/2021, considerando i seguenti criteri:
- Certificazione ISEE rilasciata da INPS, CAAF, Comuni o autocertificata dal candidato; chi non fornisce la certificazione non potrà essere inserito in graduatoria;
- Esperienza lavorativa pregressa presso la stessa amministrazione e nello stesso profilo, maturata tramite procedure pubbliche negli ultimi 36 mesi;
- Età anagrafica, con precedenza ai candidati più giovani in caso di parità di punteggio.
La graduatoria avrà validità di 24 mesi e sarà consultabile sul sito della Regione Liguria, nella sezione dedicata.
Bandi concorsi Regione Liguria 2025
Scarica qui i bandi di concorso completi per il reclutamento di 23 unità presso la Regione Liguria:

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.








