Concorso Alma Mater Studiorum, bando per 6 Collaboratori all’Università di Bologna

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Alma Mater Studiorum, bando per 6 Collaboratori all’Università di Bologna

    È stato indetto, dall’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna (Emilia-Romagna) un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 6 posti nell’Area dei Collaboratori – settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti d’età. Sarà possibile accedere al concorso Alma Mater Studiorum inoltrando la propria candidatura sul portale PICA entro il 16 ottobre 2025.

    Posti a disposizione

    L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna ha indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 6 posti nell’Area dei Collaboratori – settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, a tempo indeterminato.

    I candidati dovranno possedere competenze in logistica, manutenzioni e officina meccanica e saranno destinati a supportare le esigenze dei seguenti dipartimenti dell’Ateneo: CIAMICIAN, DIBINEM, DIMEC, DISTAL e FABIT.

    Requisiti di accesso concorso Alma Mater Studiorum

    Per candidarsi al concorso indetto dall’Unibo è necessario soddisfare tutti i requisiti generali richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, come ad esempio: cittadinanza italiana o UE, aver compiuto la maggiore età e godere dei diritti civili e politici, nonché essere in possesso di un:

    Domande di partecipazione

    Gli interessati possono inviare la propria candidatura sul portale PICA, entro e non oltre il 16 ottobre 2025 ore 23:59.

    La partecipazione è subordinata al versamento della tassa di ammissione di 10,00 euro.

    Prove concorso Alma Mater Studiorum

    La procedura selettiva si articolerà in:

    • una preselezione;
    • una prova scritta;
    • una prova orale.

    Preselezione

    La prova preselettiva consisterà in una serie di domande a risposta multipla volte a verificare la conoscenza del contesto universitario ed in particolare dell’Ateneo di Bologna nonché gli aspetti attitudinali.

    Prova Scritta

    La prova scritta, anche a contenuto teorico-pratico, avrà ad oggetto l’accertamento della conoscenza di uno o più dei seguenti argomenti:

    • Conoscenze di base di Legislazione universitaria, dell’Organizzazione e Statuto dell’Università di Bologna, con particolare riferimento all’articolazione di questo Ateneo;
    • Competenze operative di idraulica di base;
    • Competenze operative di base di impiantistica per gas;
    • Competenze operative elettriche di base;
    • Capacità di lettura del disegno tecnico;
    • Competenze operative di meccanica di base;
    • Conoscenze di procedure tecnico-operative nell’utilizzo di macchine semplici (es. trapano a colonna, elettroutensili);
    • Conoscenza di base dei principi generali che regolano l’attività contrattuale delle PA (d. lgs. 36/2023);
    • Conoscenza delle disposizioni a tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro (d.lgs. 81/2008).

    Nel corso della prova scritta verrà anche accertata la conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse, con particolare riferimento al pacchetto Office.

    Conseguono l’ammissione alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30 o equivalente.

    Prova Orale

    La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta, verranno inoltre accertate conoscenze relative alla logistica e alla gestione e stoccaggio del materiale.

    Nel corso della prova verranno accertate la conoscenza della lingua inglese e le competenze digitali di livello base, così come declinate nel Syllabus “Competenze digitali per la PA”.

    Inoltre, durante la prova orale saranno valutati aspetti motivazionali e attitudinali, con particolare attenzione alla capacità del candidato di applicare la teoria a casi pratici.

    La prova orale si intenderà superata con una votazione complessiva di almeno 21/30 o equivalente.

    Bando concorso Alma Mater Studiorum 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per l’assunzione di 6 Collaboratori presso l’Alma Mater Studiorum.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento