Concorso ASIA Napoli 2025: in arrivo nuove assunzioni per 209 unità

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso ASIA Napoli 2025: in arrivo nuove assunzioni per 209 unità

    Importante novità per chi è alla ricerca di un impiego stabile nel settore pubblico: è in arrivo il concorso ASIA Napoli 2025, che porterà all’assunzione di 209 nuove risorse già entro la fine dell’anno. L’annuncio è stato ufficializzato nel corso di una seduta della Commissione Ambiente del Comune di Napoli, alla presenza dell’Assessore Santagada e dei vertici dell’azienda. Ma quali sono i profili ricercati? Come sarà strutturato il concorso? E quanto si guadagna lavorando per ASIA Napoli? In questo articolo trovi tutte le informazioni utili per prepararti al meglio.

    Un piano assunzionale ambizioso per rafforzare i servizi ambientali Campani

     ASIA Napoli, l’Azienda Servizi Igiene Ambientale, in Campania, sta portando avanti un processo di rinnovamento e potenziamento dei servizi attraverso investimenti in tecnologia e risorse umane. All’interno del Piano Triennale 2025–2027, è previsto l’inserimento di circa 300 nuove unità, di cui 209 già nel corso del 2025.

    Queste assunzioni si rendono necessarie per far fronte a nuove sfide urbane: dal potenziamento della raccolta differenziata all’aumento dei servizi per eventi internazionali come la Coppa America 2025, fino alla gestione dei flussi turistici in costante crescita.

    Quali sono i profili ricercati per il concorso ASIA Napoli 2025?

    Il concorso interesserà diverse figure professionali, suddivise tra ruoli operativi e tecnico-amministrativi. Nello specifico, i profili più richiesti saranno:

    • Operatori ecologici,
    • Autisti con patente C,
    • Ispettori ambientali,
    • Tecnici manutentori,
    • Impiegati amministrativi.

    Tutti i contratti previsti saranno a tempo indeterminato, aperti ai diplomati, offrendo così una concreta possibilità di stabilizzazione e crescita all’interno dell’azienda. ASIA Napoli sta inoltre investendo in formazione continua, con oltre 80.000 ore di aggiornamento professionale programmate nei prossimi anni.

    Intanto, è già in corso una selezione pubblica per 47 autisti, di cui 15 saranno assunti entro settembre 2025, a conferma della volontà di procedere con tempistiche rapide ed efficienti.

    Quando uscirà il bando ASIA Napoli 2025?

    Secondo quanto dichiarato dagli enti coinvolti, il bando del concorso ASIA Napoli 2025 è atteso tra fine luglio e agosto 2025. La pubblicazione ufficiale avverrà sul portale inPA e sul sito istituzionale dell’azienda asianapoli.it, nella sezione “Bandi e Avvisi”.

    Per presentare domanda sarà necessario:

    • essere in possesso di credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS;
    • disporre di un indirizzo PEC personale valido.

    Come saranno strutturate le prove del concorso ASIA Napoli 2025?

    In attesa del bando, è possibile ipotizzare una struttura selettiva conforme agli standard dei concorsi pubblici più recenti. Il percorso potrebbe articolarsi in due fasi principali:

    Prova scritta

    Sarà probabilmente una prova a risposta multipla o a risposta sintetica, volta a verificare le conoscenze tecniche e teoriche specifiche del profilo. Le materie più probabili includono:

    • Elementi di diritto amministrativo e diritto del lavoro;
    • Normativa ambientale e gestione dei rifiuti urbani;
    • Sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008);
    • Informatica di base e uso del pacchetto Office;
    • Nozioni operative relative al servizio di igiene urbana.

    Colloquio

    La fase orale permetterà di approfondire le competenze tecniche, ma anche le soft skills del candidato. Tra i temi possibili:

    • Organizzazione e mission aziendale di ASIA Napoli;
    • Capacità di lavoro in team;
    • Gestione dello stress e delle emergenze;
    • Problem solving e comunicazione.

    Per i profili più operativi, non è esclusa una prova pratica legata alle mansioni specifiche (es. guida di mezzi, simulazione di attività sul territorio).

    Stipendio ASIA Napoli: quanto si guadagna?

    Il contratto applicato è il CCNL Utilitalia – Servizi Ambientali, specifico per le aziende del settore. La retribuzione varia in base al ruolo e al livello di inquadramento, ma le stime aggiornate permettono di tracciare un quadro indicativo.

    Un operatore ecologico, inquadrato nei livelli base (2°–3°), percepisce uno stipendio lordo mensile compreso tra 1.350 e 1.450 euro, cui si aggiungono:

    • indennità di turno e lavoro notturno;
    • straordinari e maggiorazioni per festività;
    • premi di risultato e produttività;
    • tredicesima mensilità;
    • buoni pasto o indennità sostitutiva.

    Per profili più specializzati (autisti, tecnici, ispettori, impiegati amministrativi), si parte da livelli contrattuali più alti, con stipendi lordi mensili che possono raggiungere i 1.600–1.800 euro, e ulteriori margini di crescita con l’anzianità e la progressione di carriera.

    Come prepararsi al concorso ASIA Napoli 2025

    Affrontare il concorso richiede una preparazione mirata, basata sia sulle competenze teoriche che su quelle pratiche. Ecco i principali step consigliati:

    • Studia le materie chiave: Inizia da subito a prepararti sulle discipline più frequenti nei concorsi pubblici, come diritto amministrativo e del lavoro, normativa ambientale, sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2008), informatica di base, soft skills e competenze relazionali. Per i profili operativi è utile anche familiarizzare con le attività tipiche dell’azienda, in vista di eventuali prove pratiche.
    • Esercitati con quiz e simulazioni: Allenati con batterie di test a risposta multipla, meglio se aggiornati ai concorsi degli enti locali. Simulare le prove ti aiuterà a migliorare tempi e precisione, memorizzare nozioni fondamentali, gestire meglio la pressione durante la prova.
    • Resta sempre aggiornato: L’uscita del bando è imminente! Consulta il sito asianapoli.it, controlla il portale inPA e segui il nostro blog Studio Concorsi.

    Bando in uscita concorso ASIA Napoli 2025

    Leggi qui tutte le novità sui prossimi bandi in uscita per il concorso ASIA Napoli per 209 unità.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento