Concorso Ausiliari Ministero Giustizia: bando per 7 unità con scuola dell’obbligo

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Ausiliari Ministero Giustizia: bando per 7 unità con scuola dell'obbligo

    Il Ministero della Giustizia ha annunciato una nuova ed interessante selezione per l’assunzione di 7 Ausiliari negli Archivi Notarili, a tempo indeterminato, presso varie sedi d’Italia. Il titolo di studio richiesto per il concorso è la scuola dell’obbligo (o licenza media). Si tratta di procedure di avviamento a selezione, riservate agli iscritti negli elenchi dei Centri per l’Impiego. Leggi il nostro articolo e scopri come poter accedere al concorso Ausiliari Ministero Giustizia, tra prove e requisiti richiesti.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    È stata indetta una nuova procedura di reclutamento, dal Ministero della Giustizia, per 7 unità di personale da inquadrare nell’Area Operatori, profilo professionale di Ausiliario presso l’Amministrazione Autonoma degli Archivi Notarili, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.

    Le unità verranno distribuite come specificato:

    • 1 unità per l’Archivio notarile di Bologna;
    • 1 unità per l’Archivio notarile di Firenze;
    • 1 unità per l’Archivio notarile di L’Aquila;
    • 1 unità per l’Archivio notarile di Macerata;
    • 1 unità per l’Archivio notarile di Savona;
    • 1 unità per l’Archivio notarile di Verona;
    • 1 unità per l’Archivio notarile di Vicenza.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Ausiliari Ministero Giustizia?

    Per poter accedere alla selezione del Ministero della Giustizia per 7 Ausiliari, sarà necessario possedere tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

    Come presentare le domande di selezione per Ausiliari Ministero Giustizia?

    Le domande di partecipazione alle procedure di avviamento a selezione devono essere presentate ai competenti Centri per l’impiego, con le modalità e nei tempi previsti dai successivi avvisi che saranno pubblicati.

    Entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul portale inPA, l’Ufficio Centrale degli Archivi notarili inoltra ai Centri per l’Impiego territorialmente competenti la richiesta di avviamento a selezione di un numero di lavoratori pari al doppio dei posti da ricoprire.

    Una volta posti in essere i connessi adempimenti, i Centri per l’Impiego procedono ad avviare a selezione i candidati richiesti.

    Quali sono le prove del concorso Ausiliari Ministero Giustizia?

    L’Amministrazione provvederà, per ognuna delle procedure, a convocare i candidati per sottoporli alle prove di idoneità.

    La selezione si articolerà in:

    • un colloquio;
    • una prova pratica.

    Colloquio

    Il breve colloquio conoscitivo sarà volto ad accertare le conoscenze generali di base per svolgere i compiti previsti, con particolare riguardo ai flussi documentali, alla classificazione di atti e documenti e all’archiviazione.

    Prova Pratica

    La prova pratica consisterà in una verifica delle capacità operative per dare supporto ai processi lavorativi nei settori di competenza attraverso le strumentazioni in uso presso l’Amministrazione (fotocopiatrici, fascicolatori, ecc.) nonché attraverso semplici applicativi e strumenti informatici di base (Word) e consisterà nell’eseguire i seguenti adempimenti:

    • Riproduzione, impaginazione e spillatura di 3 copie di un elaborato di 20 facciate su macchina fotocopiatrice;
    • Prelievo, trasporto, consegna e ricollocazione di fascicoli o altro materiale;
    • Scritturazione mediante utilizzo dell’applicativo Word di un breve elaborato.

    Bando concorso Ausiliari Ministero Giustizia 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per 7 unità come Ausiliari negli Archivi Notarili, presso il Ministro della Giustizia.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa