Concorso Azienda Zero Veneto: bando per 54 Assistenti amministrativi

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Azienda Zero Veneto: bando per 54 Assistenti amministrativi

    L’Azienda Zero, ente per il governo della sanità della Regione del Veneto, ha indetto un nuovo interessante concorso pubblico per il reclutamento di 54 unità nel ruolo di Assistente amministrativo. Le unità verranno assunte a tempo pieno e indeterminato. La selezione è aperta a tutti i diplomati senza limiti d’età. Per poter partecipare al concorso Azienda Zero Veneto è necessario inviare la propria candidatura sul portale Concorsi Smart entro il 25 settembre 2025. Leggi e scopri come poter partecipare.

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    Azienda Zero, ente della Regione del Veneto, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 Assistenti Amministrativi.

    La procedura selettiva sarà gestita in modo unitario da Azienda Zero, ma i posti saranno distribuiti presso le seguenti aziende sanitarie:

    • 10 posti – Azienda Ulss n. 3 Serenissima;
    • 10 posti – Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona;
    • 7 posti – Azienda Ospedale-Università Padova;
    • 6 posti – Azienda Ulss n. 6 Euganea;
    • 5 posti – Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale;
    • 5 posti – Azienda Ulss n. 5 Polesana;
    • 5 posti – Azienda Ulss n. 7 Pedemontana;
    • 3 posti – Azienda Ulss n. 8 Berica;
    • 1 posto – Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;
    • 1 posto – Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
    • 1 posto – Azienda Ulss n. 9 Scaligera.

    Attenzione: il candidato dovrà indicare una sola azienda per la quale intende concorrere.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Azienda Zero Veneto?

    Alla selezione per 54 Assistenti Amministrativi presso l’Azienda Zero di Padova possono accedere coloro che sono in possesso dei requisiti d’ammissione generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, e chi in possesso di un:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Gli interessati possono accedere al concorso inviando una domanda di ammissione, entro e non oltre il 25 settembre 2025 ore 18:00, sul portale Concorsi Smart:

    La partecipazione alla selezione è vincolata al pagamento di un contributo spese di € 15,00.

    Quali sono le prove del concorso Azienda Zero Veneto?

    La selezione di articolerà in:

    • un’eventuale prova preselettiva;
    • una prova scritta;
    • una prova pratica;
    • una prova orale.

    Preselezione

    Azienda Zero potrà organizzare una prova preselettiva se il numero di domande pervenute sarà elevato.

    Le informazioni su data, orario, sede e modalità saranno pubblicate sul sito di Azienda Zero almeno 7 giorni prima, non prima di 15 giorni dalla scadenza del bando.

    Saranno ammessi alle prove successive un numero di candidati pari a 20 volte i posti disponibili, nonché tutti i candidati che otterranno un punteggio pari a quello dell’ultimo ammesso.

    Prova Scritta

    La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità) sugli argomenti delle prove d’esame.

    Supereranno la prova i concorrenti che abbiano riportato una votazione non inferiore a 21/30.

    Prova Pratica

    La prova pratica consisterà nella risoluzione di casi pratici connessi alla qualificazione professionale richiesta e inerenti agli argomenti delle prove d’esame, anche con riguardo a problematiche di tipo organizzativo e relazionale, e potrà consistere anche in quesiti a risposta multipla o sintetica.

    Supereranno la prova i concorrenti che abbiano riportato una votazione non inferiore a 14/20.

    Prova Orale

    La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico e verterà sull’approfondimento degli argomenti delle prove d’esame.

    Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

    Supereranno la prova i concorrenti che abbiano riportato una votazione non inferiore a 14/20.

    Materie d’esame

    Le prove d’esame verificheranno le competenze del candidato sui seguenti argomenti normativi:

    • Principi costituzionali: artt. 32 e 97 della Costituzione;
    • Sistema Sanitario Nazionale (SSN): D.Lgs. 502/1992;
    • Sistema Sanitario Regionale del Veneto: L.R. 55/1994, L.R. 56/1994, L.R. 19/2016;
    • Pubblico impiego: D.Lgs. 165/2001, D.P.R. 62/2013, CCNL comparto sanità vigente;
    • Contabilità del SSN: D.Lgs. 118/2011;
    • Procedimento amministrativo e accesso agli atti: L. 241/1990;
    • Trasparenza e accesso civico: D.Lgs. 33/2013;
    • Privacy e trattamento dei dati personali: Reg. UE 679/2016 (GDPR), D.Lgs. 196/2003;
    • Contratti pubblici: D.Lgs. 36/2023;
    • Documentazione amministrativa e digitalizzazione: D.P.R. 445/2000, D.Lgs. 82/2005 (CAD);
    • Sicurezza sul lavoro: D.Lgs. 81/2008;
    • Pianificazione amministrativa: D.L. 80/2021, D.P.R. 81/2022.

    Bando concorso Azienda Zero Veneto 2025

    Scarica QUI il bando di concorso completo indetto dall’Azienda Zero Veneto per il reclutamento di 54 Assistenti amministrativi.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento