Il concorso Collaboratori Provincia di Chieti mette a disposizione 6 posti per il ruolo di viabilità e la conduzione di mezzi, con contratto a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’opportunità importante per chi desidera entrare nel settore pubblico e lavorare in un contesto stabile e strutturato. La selezione è aperta anche ai candidati in possesso della sola licenza media, purché vengano rispettati tutti i requisiti specifici richiesti per l’ammissione. In questo articolo, analizziamo nel dettaglio il ruolo dei collaboratori, le loro mansioni, le competenze richieste, le modalità di selezione e la retribuzione.
Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questa procedura concorsuale!
Chi sono i Collaboratori viabilità e conduzione mezzi?
I Collaboratori professionali per la viabilità e conduzione mezzi sono figure tecniche che operano all’interno del servizio di viabilità della Provincia, con autonomia esecutiva e responsabilità operativa.
Queste figure svolgono attività prevalentemente esecutive nella manutenzione dei diversi settori della viabilità e attività specialistiche nel campo tecnico. Queste mansioni possono essere svolte tramite utilizzo di apparecchiature tecniche, conduzione di automezzi o attività strumentali a più ampi processi produttivi.
In pratica, i professionisti sono un punto di riferimento operativo per garantire il funzionamento efficiente della viabilità e dei servizi correlati, unendo competenze tecniche e pratiche con responsabilità diretta nell’esecuzione dei compiti assegnati.
Mansioni
In base al concorso Collaboratori Provincia di Chieti, le unità svolgono un ruolo operativo fondamentale all’interno della Provincia, occupandosi di attività esecutive e specialistiche legate alla gestione e manutenzione della viabilità.
Tra le principali mansioni rientrano:
- Controllo e manutenzione delle strade e delle infrastrutture viarie;
- Conduzione e gestione di automezzi aziendali o di servizio;
- Utilizzo e manutenzione ordinaria di strumenti, arnesi e apparecchiature tecniche;
- Svolgimento di attività operative, manuali e manutentive legate alla gestione della rete viaria provinciale;
- Supporto tecnico a progetti o processi produttivi più ampi all’interno del servizio viabilità;
- Collaborazione con altri uffici per garantire sicurezza, efficienza e regolarità dei servizi.
Competenze
Per svolgere efficacemente questo ruolo, sono richieste specifiche competenze tecniche (hard skills), come:
- Conoscenze tecnico-specialistiche relative alla manutenzione e gestione della viabilità;
- Capacità di utilizzo e manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature operative;
- Conduzione professionale di mezzi e rispetto delle norme di sicurezza stradale;
- Gestione della documentazione tecnica e operativa.
Non meno importanti sono le competenze trasversali (soft skills), che includono:
- Affidabilità e senso di responsabilità;
- Capacità di lavorare in team e collaborare con colleghi e superiori;
- Problem solving e gestione delle emergenze sul territorio;
- Precisione e attenzione ai dettagli nell’esecuzione delle attività.
Queste competenze permettono ai Collaboratori di operare con autonomia, efficacia e sicurezza, diventando figure chiave per il corretto funzionamento dei servizi di viabilità della Provincia.
Concorso Collaboratori Provincia di Chieti: quanto guadagnano?
Il trattamento economico per i Collaboratori Professionali per la viabilità e conduzione mezzi, regolato dal CCNL Funzioni Locali 2019-2021 per l’Area degli Operatori Esperti, combina una retribuzione base stabile con indennità e compensi aggiuntivi.
In dettaglio:
La retribuzione tabellare annua lorda è di circa 19.034,51 euro, che rappresenta il compenso principale per lo svolgimento delle mansioni ordinarie.
A questa si aggiungono:
- Indennità di comparto: 471,72 euro annui;
- Tredicesima mensilità;
- Eventuali compensi accessori, indennità di turno, reperibilità, lavoro straordinario, indennità di rischio o disagio, se previsti dal contratto integrativo decentrato dell’ente;
- Trattamento previdenziale e assistenziale secondo la normativa vigente (INPS).
È importante sottolineare che l’ammontare complessivo può variare leggermente in base alla contrattazione integrativa e agli aggiornamenti del CCNL.
Come candidarsi al concorso Collaboratori Provincia di Chieti?
Gli aspiranti Collaboratori possono accedere al concorso inviando una domanda di ammissione, entro e non oltre il 10 novembre 2025 ore 23:59, sul portale inPA:
Concorso Collaboratori Provincia di Chieti
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.








