L’Azienda Zero, ente responsabile del governo della sanità della Regione Veneto, ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 10 Assistenti Tecnici – Geometri, da inserire a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’ottima opportunità lavorativa per chi possiede il diploma di geometra o un titolo equipollente, senza limiti di età. Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente in via telematica tramite il portale Concorsi Smart, entro l’11 dicembre 2025. Scopri tutti i dettagli sul concorso Geometri Azienda Zero Veneto e come partecipare alla selezione!
Posti messi a concorso
L’Azienda Zero Veneto ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato alla copertura di 10 posti di Assistente Tecnico – Geometra, Area degli Assistenti, con contratto a tempo pieno e indeterminato.
La procedura concorsuale è unificata solo a livello amministrativo, ma i posti saranno assegnati alle seguenti aziende sanitarie interessate:
- Azienda ULSS n. 1 Dolomiti – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 3 Serenissima – 4 posti;
- Azienda ULSS n. 4 Veneto Orientale – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 7 Pedemontana – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 8 Berica – 1 posto;
- Azienda ULSS n. 9 Scaligera – 1 posto.
Ogni candidato potrà scegliere una sola azienda presso cui concorrere, e tale scelta non potrà essere modificata dopo l’invio della domanda.
Requisiti d’accesso al concorso Geometri Azienda Zero
Possono partecipare alla selezione per 10 Geometri presso l’Azienda Zero Veneto i candidati in possesso, dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, come:
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- Età non inferiore ai 18 anni;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento dei diritti civili e politici.
E uno dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di istruzione tecnica quinquennale indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (ex geometra);
oppure
- Diploma di geometra conseguito secondo il precedente ordinamento;
oppure
- Altro titolo di studio che consenta l’ammissione all’esame di Stato per la libera professione di geometra oppure Titolo abilitante che consenta l’iscrizione all’albo professionale dei geometri.
Domande di partecipazione
Gli aspiranti Geometri potranno presentare la propria candidatura sul portale Concorsi Smart, entro e non oltre l’11 dicembre 2025 ore 18:00.
I candidati, a pena di esclusione, dovranno allegare la ricevuta del versamento per il contributo spese pari a 15,00 euro.
Prove del concorso Geometri Azienda Zero Veneto
La selezione si compone di:
- una eventuale preselezione;
- una prova scritta;
- una prova pratica;
- una prova orale;
- valutazione dei titoli.
Preselezione
Azienda Zero, in base al numero delle domande pervenute, si riserva la facoltà di effettuare una prova di preselezione.
La preselezione non è una prova d’esame e, pertanto, il punteggio ottenuto non concorrerà in alcun modo alla valutazione finale del candidato riportata nella graduatoria di merito.
Prova scritta
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica, o in un tema, (anche nella combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti sugli argomenti delle prove d’esame.
Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30.
Prova pratica
La prova pratica, che potrà svolgersi anche in forma scritta, verterà su tecniche specifiche relative agli argomenti delle prove d’esame.
Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Prova orale
La prova orale si svolgerà in un’aula aperta al pubblico e verterà sull’approfondimento degli argomenti delle prove d’esame.
Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20.
Valutazione dei titoli
La Commissione Esaminatrice avrà a disposizione un massimo di 30 punti per la valutazione dei titoli, con la seguente ripartizione:
- Titoli di carriera: massimo 15 punti;
- Titoli accademici e di studio: massimo 5 punti;
- Pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 3 punti;
- Curriculum formativo e professionale: massimo 7 punti.
Materie d’esame
- Conoscenze tecniche, normative e metodologiche relative all’edilizia sanitaria e ospedaliera nelle strutture pubbliche e private, comprendenti;
- Accreditamento delle strutture sanitarie, con particolare riferimento al Servizio Sanitario Regionale della Regione Veneto;
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Contrattualistica pubblica, con attenzione al ruolo del geometra;
- Tutela dei beni culturali e paesaggistici, con riferimento al patrimonio aziendale;
- Software di settore;
- Normativa di riferimento relativa al profilo professionale del geometra.
Bando concorso Geometri Azienda Zero Veneto 2025

Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.









