Concorso Impiegati Garante Privacy 2025: ruolo e stipendio

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Impiegati Garante Privacy 2025: ruolo e stipendio

    Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 3 Impiegati operativi, offrendo un’interessante opportunità a chi desidera entrare nel settore pubblico con un incarico di natura amministrativa e tecnica di rilievo. Ma quali sono le mansioni previste, le competenze richieste e, soprattutto, qual è lo stipendio previsto per questi profili? Scopriamo tutti i dettagli nel nostro approfondimento per il concorso Impiegati Garante Privacy!

    Cosa fa un impiegato operativo al Garante Privacy

    L’impiegato operativo che verrà assunto presso l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali  – GPDP svolgerà attività di supporto tecnico-amministrativo all’interno delle diverse aree operative dell’Ente.

    Si tratta di un ruolo a carattere esecutivo, con responsabilità concrete nella gestione documentale, la cura della comunicazione istituzionale, la redazione di atti e il supporto alle attività istruttorie connesse alla protezione dei dati personali.

    Il suo operato sarà cruciale per garantire l’efficienza organizzativa dell’Autorità, il rispetto delle scadenze e l’accuratezza delle procedure, in un contesto normativo e istituzionale altamente specializzato.

    Mansioni

    Le principali mansioni comprendono:

    • Predisposizione, registrazione e gestione di atti, fascicoli e documenti amministrativi;
    • Supporto alla redazione di provvedimenti, lettere e comunicazioni ufficiali;
    • Attività di front office e back office con cittadini, enti pubblici e altri interlocutori;
    • Utilizzo quotidiano di strumenti informatici e software per la gestione documentale;
    • Collaborazione nelle attività istruttorie su segnalazioni, reclami e richieste di cittadini o imprese;
    • Supporto alla comunicazione istituzionale, anche tramite sito web e canali digitali;
    • Organizzazione operativa di riunioni e attività interne dell’Autorità.

    Competenze

    Per ricoprire con efficacia questo ruolo è necessario possedere un mix di competenze tecniche (hard skills) e competenze trasversali (soft skills), fondamentali per operare con autonomia e professionalità in un contesto istituzionale di alto livello.

    Competenze tecniche (hard skills)

    • Conoscenza delle procedure amministrative e della redazione di atti ufficiali;
    • Ottimo utilizzo dei principali strumenti informatici, in particolare: Suite Microsoft Office (Word, Excel, Outlook);
    • Software per protocollo, gestione documentale e banche dati;
    • Familiarità con la normativa sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR e Codice Privacy);
    • Capacità di gestire archivi cartacei e digitali con metodo e ordine;
    • Redazione chiara e corretta di testi amministrativi e comunicazioni ufficiali;
    • Utilizzo professionale della posta elettronica certificata (PEC) e delle piattaforme digitali della PA.

    Competenze trasversali (soft skills)

    • Precisione e attenzione ai dettagli, soprattutto nella gestione di atti sensibili;
    • Capacità organizzative e gestione efficace delle scadenze;
    • Problem solving e capacità di adattamento a contesti dinamici;
    • Riservatezza e rispetto della privacy dei dati trattati;
    • Spiccate doti relazionali, utili per interagire con colleghi, cittadini e istituzioni;
    • Team working, con spirito collaborativo e predisposizione al lavoro di gruppo;
    • Autonomia operativa nella gestione delle attività assegnate.

    Concorso Impiegati Garante Privacy: quanto guadagnano?

    Lo stipendio di un impiegato operativo presso il GPDP è determinato dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Funzioni Centrali, con riferimento all’Area II, fascia retributiva F1, corrispondente al livello iniziale per i profili amministrativi. La componente fissa della retribuzione include:

    • Stipendio tabellare annuo lordo: circa 21.392,87 euro;
    • Tredicesima mensilità: inclusa nel trattamento economico complessivo;
    • Rateo mensile lordo (senza accessori): circa 1.645 euro.

    A questa base si aggiungono diverse voci accessorie, che variano in base alla contrattazione integrativa dell’ente:

    • Compensi per lavoro straordinario, se previsti;
    • Premi legati a produttività o progetti specifici;
    • Buoni pasto o indennità sostitutiva del servizio mensa;
    • Eventuali incentivi per attività istruttorie o di supporto operativo.

    In base a queste voci, la retribuzione complessiva annua lorda può arrivare a una media di 26.000/27.000 euro. Quindi, al netto, un impiegato operativo GPDP percepisce generalmente tra i 1.350/1.450 euro mensili.

    Nonostante si tratti di una posizione d’ingresso, il ruolo offre buone prospettive di crescita, grazie a:

    • Progressioni economiche orizzontali all’interno dell’Area II, basate su anzianità di servizio e merito;
    • Possibilità di passaggio all’Area III, con incarichi più tecnici o di coordinamento e trattamenti economici più elevati;
    • Formazione continua e aggiornamento professionale, promossi direttamente dall’Autorità.

    Come accedere al concorso Impiegati Garante Privacy?

    Per accedere al concorso GPDP è necessario essere in possesso di tutti i requisiti di carattere generale richiesti per poter partecipare ad una selezione pubblica, quali la maggiore età e la cittadinanza italiana, nonché possedere un:

    Il concorso si articolerà in una eventuale prova preselettiva e una prova scritta.

    Gli aspiranti Impiegati operativi potranno presentare la domanda di partecipazione sul portale inPA – CLICCA QUI per candidarti – entro il 13 maggio 2025 ore 23:59.

    Concorso Impiegati Garante Privacy 2025

    Leggi qui il nostro articolo e approfondimento sul nuovo concorso GPDP 2025.

     

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa