Concorso Operatore mercato e servizi lavoro in Veneto, per 20 diplomati

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Operatore mercato e servizi lavoro in Veneto, per 20 diplomati

    Veneto Lavoro ha bandito un nuovo interessante concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di 20 posti come Operatore del Mercato e Servizi per il lavoro. Le unità vincitrici verranno distribuite per le sedi provinciali di Belluno, Padova, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza. La selezione è aperta a tutti i diplomati senza limiti d’età. Sarà possibile accedere al concorso Operatore mercato e servizi lavoro in Veneto inviando la propria candidatura sul portale inPA fino al 7 Aprile 2025. Leggi e scopri come partecipare!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    È stato indetto un concorso pubblico dalla Regione Veneto, per titoli ed esami, per 20 unità, a tempo pieno e indeterminato, per il profilo professionale di Operatore del Mercato e Servizi per il lavoro.

    Le sedi di assegnazione e il numero di posti corrispondete verrà così distribuito:

    • 1 posto per l’ambito territoriale di Belluno;
    • 5 posti per l’ambito territoriale di Padova;
    • 3 posti per l’ambito territoriale di Treviso;
    • 2 posti per l’ambito territoriale di Venezia;
    • 7 posti per l’ambito territoriale di Verona;
    • 2 posti per l’ambito territoriale di Vicenza.

    Quali sono i requisiti d’accesso al concorso Operatore mercato e servizi lavoro Veneto?

    Possono accedere alla selezione per 20 Operatori in Veneto coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni selezione pubblica, come esser cittadino italiano e maggiorenni, e chi in possesso del:

    Come presentare la domanda di partecipazione?

    Per partecipare al concorso per è necessario inviare la propria candidatura, entro e non oltre il 7 Aprile 2025, sul portale inPA.

    Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS. Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Quali sono le prove del concorso Operatore mercato e servizi lavoro Veneto?

    La selezione si compone di:

    • una prova preselettiva;
    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli di servizio.

    Preselezione

    L’Ente si riserva la facoltà di prevedere una preselezione dei candidati qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 1000 unità.

    In caso di svolgimento della prova preselettiva, essa consisterà nella risoluzione in un tempo predeterminato di appositi quiz a risposta multipla in parte psico attitudinali e sulle materie d’esame indicate.

    Saranno ammessi a sostenere la prova scritta i primi 300 candidati collocati in graduatoria, più eventuali ex equo.

    Prova Scritta

    La prova scritta avrà un contenuto teorico-pratico e verterà sulle competenze ed attività indicate. Consisterà nella risoluzione, in un tempo predeterminato, di un questionario a risposta multipla sulle seguenti materie:

    • Conoscenza della normativa italiana e regionale in materia di lavoro e di politiche a sostegno dell’occupazione con particolare riferimento a: D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 150 e s.m.i.; Legge 12 marzo 1999 n. 68. Norme per il diritto al lavoro dei Disabili. Collocamento dei disabili; Legge regionale 13 marzo 2009, n.3 e s.m.i. Disposizioni in materia di occupazione e mercato del lavoro;
    • Programma GOL/PAR Regione del Veneto (politica nazionale e regionale);
    • Normativa in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti Amministrativi;
    • Cenni sugli obblighi di trasparenza (L. 190/2012, D.Lgs. 33/2013) e sulla tutela dei dati personali (GDPR 679/2016);
    • Codice di comportamento dei pubblici dipendenti (DPR 62/2013, così come modificato dal DPR n. 81/2023).

    La prova scritta si intende superata se il candidato ottiene la votazione di almeno 21/30.

    Prova Orale

    La prova orale si svolgerà in due parti:

    • Prova psicoattitudinale effettuata da un consulente professionale esperto in selezione di personale o da uno psicologo del lavoro, che integrerà la Commissione giudicatrice volta ad analizzare e di valutare i requisiti attitudinali e le competenze trasversali richieste dal profilo oggetto di tale concorso: punteggio massimo attribuibile di 5/30.
    • Colloquio individuale volto a verificare le conoscenze e le capacità del candidato, come ad esempio quella di contestualizzare le proprie conoscenze, di sostenere una tesi, rispondere ad obiezioni, di mediare tra diverse posizioni: punteggio massimo attribuibile 25/30.

    Durante il colloquio verranno accertate le conoscenze dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

    La prova orale si intende superata se il candidato ottiene la votazione complessiva di almeno 21/30.

    Bando concorso Operatore mercato e servizi lavoro in Veneto

    Scarica qui il bando di concorso completo per 20 unità come Operatore mercato e servizi lavoro in Veneto.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa