Concorso Sanitaservice Bari 2025: 25 posti per Autisti e Soccorritori all’ASL

Tempo di lettura:

Indice

    Concorso Sanitaservice Bari 2025: 25 posti per Autisti e Soccorritori all'ASL

    La Sanitaservice ASL Bari (Puglia) ha riaperto i termini per partecipare al concorso pubblico finalizzato al reclutamento di 25 Autisti e Soccorritori, con contratto a tempo pieno e indeterminato. Si tratta di un’importante opportunità per chi desidera lavorare nell’ambito del trasporto sanitario e dei servizi di emergenza collegati all’Azienda Sanitaria Locale della provincia di Bari. Il concorso Sanitaservice Bari è rivolto a candidati in possesso almeno della licenza media, cui si aggiungono alcuni requisiti specifici. Inoltre, non sono previsti limiti di età, rendendo la selezione accessibile a un’ampia platea di aspiranti. La domanda di partecipazione deve essere trasmessa esclusivamente in via telematica attraverso il portale ufficiale, entro il 13 agosto 2025. Leggi e scopri come partecipare!

    Quanti sono i posti messi a disposizione?

    La Sanitaservice ASL di Bari ha indetto un nuovo concorso pubblico che prevede l’assunzione, con contratto a tempo pieno (36 ore settimanali) e a tempo indeterminato, di 25 unità complessive, così suddivise:

    • 10 posti per Soccorritori, inquadrati nella categoria B;
    • 15 posti per Autisti/Soccorritori, inquadrati nella categoria C.

    Quali sono i requisiti d’accesso del concorso Sanitaservice Bari?

    Possono accedere alle selezioni per 25 Autisti e Soccorritori a Bari coloro che sono in possesso dei requisiti generali richiesti da ogni concorso pubblico, come essere cittadini italiani e maggiorenni, a questi si aggiungono i requisiti specifici, distinti per profilo:

    • Per entrambi i profili:

    • Licenza media (diploma di scuola secondaria di primo grado) o assolvimento dell’obbligo scolastico in base all’età;
    • Attestato di soccorritore abilitato all’assistenza e trasporto di infermi e feriti, conforme alla normativa della Regione Puglia (L.R. 27/1993 e 17/1996) o equivalente rilasciato da un’altra Regione italiana.

    • Solo per il profilo di Autista/Soccorritore:

    • Patente di guida di categoria B in corso di validità, conseguita da almeno 3 anni alla data di scadenza del bando.

    Come presentare le domande di partecipazione?

    Per partecipare alla selezione è necessario inviare una domanda di ammissione, entro e non oltre il 13 agosto 2025 ore 23:59, sul portale sanitaservice-bari.

    I partecipanti dovranno essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

    Per l’ammissione è necessario effettuare il versamento del contributo di partecipazione pari a 10,00 €.

    Quali sono le prove del concordo Sanitaservice Bari?

    La selezione si compone di:

    • una prova scritta;
    • una prova orale;
    • valutazione dei titoli.

    Prova Scritta

    La prova si articolerà in 30 domande a risposta multipla, sulle seguenti materie:

    • Nozioni in materia di sicurezza sul lavoro e Legislazione nazionale del 118;
    • Nozioni sulle responsabilità legali dell’incaricato di pubblico servizio;
    • Utilizzo dei presidi sanitari presenti in un’ambulanza di tipo “A”;
    • Esecuzione delle tecniche di rianimazione di BLSD, BLSD Pediatrico e PTC base;
    • Gestione del paziente in condizioni critiche per le varie patologie (cardiache, celebrali, polmonari, traumi, ferite, fratture, ustioni, stato di coscienza) e criteri operativi in caso di maxiemergenza;
    • Contenuti, procedure e modalità di “rapporto” con la Centrale Operativa;
    • Nozioni in materia di Codice della Strada (solo per i candidati che concorrono per il profilo di autista/ soccorritore).

    Il superamento della prova scritta è subordinato al conseguimento di una valutazione pari almeno a 21/30.

    Prova Orale

    La prova pratica /orale si articolerà in una parte teorica, con domande su tematiche sanitarie e di primo soccorso, e in una parte pratica finalizzata a verificare le abilità operative dei candidati nelle attività connesse al ruolo.

    Il superamento della prova orale è subordinato al conseguimento di una valutazione pari almeno a 21/30.

    Valutazione titoli

    I 30 punti per la valutazione dei titoli verranno ripartiti tra le seguenti categorie:

    • Titoli di Studio (max 3 punti);
    • Esperienza lavorativa (max 13 punti);
    • Altri Titoli (max 14 punti).

    Bando concorso Sanitaservice Bari 2025

    Scarica qui il bando di concorso completo per il reclutamento di 25 per Autisti e Soccorritori all’ASL di Bari.

    • Leggi QUI la recente errata corrige.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento