Date prova scritta concorso DSGA per 1435 Funzionari

Tempo di lettura:

Indice

    Date prova scritta concorso DSGA per 1435 Funzionari

    Il Ministero dell’Istruzione ha appena pubblicato il calendario ufficiale per la prova scritta per la selezione di 1435 unità per l’area dei Funzionari, nel ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Leggi il nostro articolo e scopri ogni dettaglio sulle date prova scritta concorso DSGA.

    Date prova scritta concorso DSGA 2025

    Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato il calendario della prova scritta del concorso pubblico per 1435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

    La prova scritta si svolgerà in un unico turno il 10 aprile 2025. Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13:30, mentre lo svolgimento delle prove è previsto dalle ore 14:30 alle ore 16:30.

    L’elenco delle sedi, con la relativa assegnazione dei candidati, sarà comunicato almeno 15 giorni prima della prova tramite avviso sul Portale inPA e pubblicato nei rispettivi albi e siti internet degli Uffici Scolastici Regionali (UU.SS.RR.).

    Come si svolgerà la prova scritta del concorso DSGA 2025?

    La prova scritta, computer based e unica per tutto il territorio nazionale, si svolge nella regione per la quale i candidati hanno presentato domanda e nelle sedi individuate dagli uffici scolastici regionali.

    La prova consisterà nella risoluzione di 60 quesiti, dalla durata complessiva di 120 minuti. I quesiti sono somministrati, in modalità casuale per ciascun candidato, secondo la seguente ripartizione:

    • 5 quesiti di Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione
      Europea;
    • 4 quesiti di Diritto civile;
    • 18 quesiti di Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;
    • 10 quesiti di Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato;
    • 8 quesiti di Legislazione scolastica;
    • 12 quesiti di Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico;
    • 3 quesiti di Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione.

    Accedono alla prova orale i candidati che abbiano conseguito un punteggio di almeno 42/60.

    Concorso DSGA 2025 per 1435 Funzionari

    Leggi qui il nostro approfondimento sul concorso per 1435 Funzionari nel ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi.

    Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!

    Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

    Per rimanere aggiornato sull'argomento

      Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell'informativa