Comunicazioni via social
I social network costituiscono una fonte inesauribile di informazioni sui concorsi pubblici: esistono infatti molti canali social che forniscono quotidianamente informazioni, consigli o anticipazioni dei nuovi concorsi in via di pubblicazione.
Ecco quali sono i canali social dove trovare i concorsi pubblici più rilevanti:
- Pagine Facebook;
- Gruppi Facebook;
- Canali Telegram;
- Canali Whatsapp;
- Profili Instagram;
- Profili Tik Tok.
In questi casi ti consigliamo di verificare l’affidabilità dei canali con minuzia in quanto può capitare di imbattersi in informazioni di bassa qualità e non conformi alla realtà dei fatti.
In tal senso, il canale più sicuro sono i Gruppi Facebook per concorsi pubblici con un numero elevato di partecipanti: proprio l’alta affluenza è sintomo di ottima reputazione del canale e di affidabilità delle informazioni.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Sei un giovane tra i 18 e i 28 anni e desideri impegnarti in un’esperienza formativa, utile e retribuita? Il nuovo Bando 2025 del Servizio Civile Universale potrebbe essere l’occasione giusta per te. È stato appena pubblicato il bando per la selezione di 2.098 operatori volontari, distribuiti tra progetti ambientali, agricoli e autofinanziati. Un’opportunità concreta […]

Il Comune di Amantea, in Calabria, ha indetto tre nuovi concorsi pubblici per il reclutamento complessivo di 17 unità di personale, con contratto a tempo indeterminato e parziale. I profili richiesti riguardano le figure di Istruttori sia tecnici che amministrativi, e Agenti di Vigilanza. Le selezioni sono aperte ai diplomati, senza alcun limite di età. Per partecipare ai concorsi è necessario inviare la propria candidatura attraverso il portale inPA, entro la scadenza del 17 ottobre 2025.

È stato indetto un nuovo concorso pubblico, per soli esami, finalizzato alla copertura di 7 posti di Operatore Socio Sanitario (OSS) a tempo pieno e indeterminato, presso l’IPAB Centro Anziani situato in Provincia di Verona. La selezione è aperta anche a candidati in possesso della sola licenza media, a condizione che abbiano conseguito l’attestato di qualifica professionale di OSS. Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura tramite il portale inPA, entro il 16 ottobre 2025.