Home /
FAQs /
Come pagare tassa concorso
Come pagare tassa concorso
La ricevuta di pagamento delle tasse concorsuali – laddove richiesto il contributo di partecipazione – deve essere sempre inserita all’interno della domanda di partecipazione ed effettuata all’ente di riferimento. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, su piattaforma apposita (Pago Pa), oppure con la stampa di un bollettino precompilato da pagare in posta o in ricevitoria.
Attualmente, la piattaforma Pago Pa risulta la modalità più veloce e garantita, ma soprattutto sicura.
La copia della ricevuta di pagamento dovrà essere sempre allegata all’interno della domanda di partecipazione, in quanto il mancato inserimento – nonché versamento – comporterà l’esclusione dal concorso.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Il Formez PA è alla ricerca di 18 unità da assumere a tempo determinato, per vari profili professionali. Gli Esperti compiranno ruoli in organizzazione e servizi a supporto delle PA, economico gestionale, informatico, e-learning e statistico. Il concorso Esperti Formez PA è aperto ai laureati. Per poter accedere alla selezione è fondamentale inoltrare la propria candidatura sul portale inPA entro l’11 luglio 2025.

È stato bandito un nuovo concorso pubblico dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), per il reclutamento di 17 unità da assumere con contratto a tempo pieno e determinato. I posti sono suddivisi tra i profili di Funzionario di amministrazione (riservati ai laureati) e Collaboratore di amministrazione (riservato ai diplomati). Per poter accedere al concorso CREA 2025 è necessario inviare la propria candidatura sul portale inPA entro il 10 luglio 2025.

Nuove e importanti opportunità in arrivo per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione: la COSFEL, Commissione per la Stabilità Finanziaria degli Enti Locali, ha approvato l’assunzione di 321 nuove risorse in numerosi concorsi Comuni Centro-Sud Italia. Le assunzioni saranno effettuate sia a tempo indeterminato che determinato e riguarderanno profili amministrativi, tecnici, contabili, di polizia locale e operatori dei servizi, aperti sia ai diplomati che ai laureati.