Home /
FAQs /
Tipologie di concorso pubblico e suddivisione per materie/titoli accesso
Tipologie di concorso pubblico e suddivisione per materie/titoli accesso
Il concorso pubblico è una procedura con cui le pubbliche amministrazioni selezionano le risorse più idonee allo svolgimento di specifiche mansioni tecnico-professionali.
In ambito concorsuale il legislatore fornisce diversi strumenti alle amministrazioni per svolgere la procedura più appropriata alle loro esigenze.
Il concorso pubblico può svolgersi attraverso diverse modalità:
- mediante l’espletamento di una o più prove di diversa natura (cd. Concorso per esami);
- tramite la valutazione dei titoli posseduti dai partecipanti (cd. Concorso per titoli);
- con lo svolgimento di una o più prove di concorso e la valutazione dei titoli (cd. Concorso per titoli ed esami).
A seconda della tipologia scelta, differenti saranno le modalità di formazione del punteggio e della graduatoria concorsuale.
Nei concorsi per esami il punteggio è formato tenendo conto dei risultati conseguiti alle prove svolte; nei concorsi per soli titoli il punteggio è dato dalla valutazione dei titoli e del curriculum allegato alla domanda di partecipazione al concorso.
Infine nei concorsi per titoli ed esami, il punteggio è costituito sia dalla votazione complessiva conseguita all’esito di tutte le prove d’esame, sia dalla specifica valutazione dei titoli e del curriculum del candidato.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

La Provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 9 unità di personale nel profilo professionale di Istruttore Tecnico. Le unità verranno assegnate presso Ato MB e i Comuni di Cesano Maderno, Meda, Monza, Ornago, Triuggio, Verano Brianza e Villasanta. La selezione è aperta ai diplomati, in possesso della patente di guida, senza limiti d’età. Per poter accedere al concorso Provincia di Monza e Brianza è necessario inviare una domanda di partecipazione sul portale inPA entro il 4 settembre 2025.

L’AUSL della Valle d’Aosta ha pubblicato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 43 Autisti di ambulanza. La selezione è aperta anche ai candidati in possesso della sola licenza media, purché muniti della patente di guida e degli ulteriori requisiti specifici previsti dal bando. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 1° settembre 2025 attraverso il portale ufficiale auslvda.it.

È stato indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 9 Assistenti Sociali da destinare al Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 1 di Vibo Valentia, in Calabria, con esclusione dei Comuni di Filadelfia, Ionadi e Stefanaconi. La selezione è aperta ai laureati in Servizio Sociale, anche con titolo triennale, regolarmente iscritti all’Albo professionale e in possesso della patente di guida. Per partecipare al concorso Comune di Vibo Valentia è necessario inviare la domanda attraverso il portale inPA entro il 1° settembre 2025.