Cosa puoi portare in sede
Quando ci si deve presentare ad un concorso pubblico, è solito chiedersi cosa si possa portare o meno in sede concorsuale. Difatti non tutto ciò che si ha con sé è possibile portarlo all’interno del padiglione dove si svolgeranno le prove. Pertanto il comitato di vigilanza o la commissione di valutazione effettueranno le operazioni di riconoscimento dei candidati e verificheranno di cosa loro siano muniti.
Ciò che un candidato non deve mai dimenticare e portare sempre con sé ad ogni prova sono:
- Un documento di riconoscimento in corso di validità;
- Il codice fiscale.
In altri casi è anche necessario:
- La copia della ricevuta del versamento;
- L’eventuale ordinanza o decreto cautelare dei giudici amministrativi.
In linea generale, invece, è sempre bene portare con sé anche:
- Una penna (preferibilmente nera);
- Acqua e qualcosa da mangiare.
All’interno dei padiglioni i candidati dovranno consegnare agli incaricati, a pena di esclusione, ogni tipo di telefono cellulare, smartphone, notebook, tablet e qualsiasi altro strumento per la conservazione e/o trasmissione di dati – salvo se autorizzato dal Comitato tecnico.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

La Pubblica Amministrazione italiana sta vivendo una fase di evoluzione significativa. La Riforma Pubblica Amministrazione, promossa dal Ministro Paolo Zangrillo, punta a modernizzare processi e strutture, rendendo concorsi più rapidi e avanzamenti di carriera basati sui risultati. L’obiettivo è una PA più snella, efficiente e attenta a valorizzare le competenze.

L’Università degli Studi di Milano – Bicocca (Lombardia) ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla selezione di 6 unità da inserire nell’Area dei Collaboratori, settore professionale amministrativo, con rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze dell’Area Risorse Finanziarie e Bilancio. La selezione è aperta ai diplomati, senza limiti di età. Le candidature al concorso devono essere presentate entro il 14 ottobre 2025 tramite il portale PICA.

L’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro – ARPAL Puglia ha indetto un nuovo concorso pubblico per titoli ed esame, finalizzato all’assunzione di 20 Addetti Contact Center da impiegare presso i PAL (Presìdi di Attuazione delle Politiche Attive del Lavoro). I posti sono a tempo pieno e indeterminato. Il concorso è aperto a tutti i diplomati, senza limiti di età. È possibile inviare la propria candidatura al concorso sul portale inPA entro il 1° ottobre 2025.