Cosa puoi portare in sede
Quando ci si deve presentare ad un concorso pubblico, è solito chiedersi cosa si possa portare o meno in sede concorsuale. Difatti non tutto ciò che si ha con sé è possibile portarlo all’interno del padiglione dove si svolgeranno le prove. Pertanto il comitato di vigilanza o la commissione di valutazione effettueranno le operazioni di riconoscimento dei candidati e verificheranno di cosa loro siano muniti.
Ciò che un candidato non deve mai dimenticare e portare sempre con sé ad ogni prova sono:
- Un documento di riconoscimento in corso di validità;
- Il codice fiscale.
In altri casi è anche necessario:
- La copia della ricevuta del versamento;
- L’eventuale ordinanza o decreto cautelare dei giudici amministrativi.
In linea generale, invece, è sempre bene portare con sé anche:
- Una penna (preferibilmente nera);
- Acqua e qualcosa da mangiare.
All’interno dei padiglioni i candidati dovranno consegnare agli incaricati, a pena di esclusione, ogni tipo di telefono cellulare, smartphone, notebook, tablet e qualsiasi altro strumento per la conservazione e/o trasmissione di dati – salvo se autorizzato dal Comitato tecnico.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha bandito un concorso per 105 laureati da assumere a tempo indeterminato nelle sedi centrali e periferiche. I profili ricercati coprono vari settori, tra cui legale, tecnico, ambientale, informatico e comunicazione. La selezione, gestita da Formez, è riservata a chi possiede i requisiti specifici. Domande online su inPA entro il 7 giugno 2025.

L’Azienda Regionale Emergenza Urgenza di Milano - AREU, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 5 Assistenti tecnici, da assumere a tempo indeterminato. Per poter accedere al concorso Assistenti tecnici Milano è essenziale essere in possesso di un diploma e della patente di guida. Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 5 giugno 2025 sul portale areulombardia-concorsi.

Il Comune di Rho, in Lombardia, ha pubblicato tre nuovi bandi di concorso pubblico per l’assunzione complessiva di 16 nuove figure professionali, da inserire in diversi settori dell’amministrazione comunale. Nello specifico, profili di Istruttori Tecnici, Agenti di Polizia Locale e Operatori Esperti. Tutti i profili saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato. Per poter accedere ai concorsi Comune di Rho si ha di tempo fino al 7 giugno 2025, inviando la propria candidatura su inPA.