Gazzetta ufficiale
In passato cercare i concorsi sulla Gazzetta Ufficiale era un’operazione molto frequente per gli addetti del settore, ma con l’arrivo del portale InPA è venuto meno l’obbligo di pubblicarvi i bandi.
Quindi vi consigliamo di concentrarvi principalmente su altre fonti di ricerca dei concorsi.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Il TFA Sostegno è il percorso universitario che consente di acquisire la specializzazione necessaria per insegnare come docente di sostegno nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. In questo articolo, approfondiremo come accedere al TFA Sostegno, quali sono i requisiti, come iscriversi, quanto dura il corso e chi non deve sostenere la preselettiva.

L’Università degli Studi di Milano – Bicocca (Lombardia) ha pubblicato un concorso pubblico per esami finalizzato alla selezione di 8 posti nell’Area dei Funzionari, settore professionale amministrativo-gestionale. Le assunzioni saranno a tempo indeterminato e pieno e il concorso è aperto ai laureati, senza limiti di età. Per partecipare al concorso Funzionari Università Bicocca è necessario presentare la propria candidatura entro il 14 novembre 2025 tramite il portale PICA.

Il Ministero della Cultura (MIC) è pronto a pubblicare il concorso 2025, aperto a diplomati e laureati, per 2.487 posti a tempo indeterminato. La selezione mira a rafforzare il personale nei settori della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.