Home / 
FAQs / 
I titoli di servizio e i titoli di preferenza nei concorsi pubblici sono la stessa cosa?                      
                    I titoli di servizio e i titoli di preferenza nei concorsi pubblici sono la stessa cosa?
                    
                    
                    
                    
                                            
                    
                        No, sono titoli con natura e funzioni diverse: vediamone insieme il motivo.
I titoli di servizio possono essere circostanza per l’attribuzione di punti aggiuntivi, quindi vanno a sommarsi direttamente con i punti acquisiti con prove e titoli.
Invece i titoli di preferenza non attribuiscono un punteggio ulteriore ma agiscono soltanto in caso di pari merito tra due o più candidati, attribuendo la precedenza a chi ne sia in possesso.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
                     
                    
                    
                        Per rimanere aggiornato sull'argomento
                        
                     
                    
                        Articoli correlati
                        
La Provincia di Chieti ha bandito nuovi concorsi pubblici per Operatori Tecnici, con 3 posti disponibili nei profili di elettricista e muratore. Le assunzioni sono a tempo pieno e indeterminato e rappresentano un’ottima occasione per chi desidera lavorare nel settore pubblico. Nell’articolo trovi tutte le informazioni utili su requisiti, mansioni, competenze richieste, modalità di selezione e retribuzioni previste dal bando.

A novembre 2025 scadono numerosi bandi di concorso per oltre 11.000 posti in Ministeri, Enti locali, Forze armate, Università e Aziende sanitarie. Le selezioni, gestite in gran parte da Formez PA, sono aperte a candidati con licenza media, diploma o laurea e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, anche part-time. Le domande vanno inviate online tramite inPA o i siti ufficiali degli enti, con SPID, CIE o CNS e PEC personale.

Il Comune di Reggio Calabria ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 14 Agenti di Polizia Locale, da inserire con contratto di formazione e lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 12 mesi. Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA, entro il 24 novembre 2025.