Allenati quotidianamente
Ogni concorso è superabile, ogni prova allenabile: per superare i concorsi pubblici serve allenamento quotidiano, costante, equilibrato e puntuale.
Una strategia vincente è pensare che il concorso non sia una competizione breve, come i 100 metri nell’atletica leggera, piuttosto parliamo di una maratona dove ha maggiore effetto un’andatura media ma costante nel tempo rispetto a uno sprint a perdifiato di qualche secondo.
Organizzati stabilendo orari quotidiani di studio e cerca di mantenerli stabili nel tempo: più sarai in grado di tenere il ritmo e più vedrai le tue prestazioni migliorare.
Non avere fretta: è questione di costanza, non di velocità.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Il Ministero della Salute ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 30 tecnici della prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro (codice concorso 829). Si tratta di un’importante opportunità per entrare a far parte dell’amministrazione centrale e periferica del Ministero, con contratto a tempo pieno e indeterminato, nell’area dei funzionari – […]

Il Comune di Como ha indetto due concorsi pubblici, entrambi per assunzioni a tempo pieno e indeterminato, rivolti a candidati con formazione amministrativa. Nel complesso si tratta di 7 posti disponibili, suddivisi tra profili di funzionario e istruttore. I bandi sono stati pubblicati sul Portale inPA e sul sito istituzionale del Comune di Como. Le […]

Concorso Esperti ACN 2025: chi sono, cosa fanno esattamente e quanto guadagnano gli Esperti presso l'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale? In questo articolo facciamo chiarezza su ruolo, mansioni, competenze richieste e trattamento economico.