Inserisci il CV
                    
                    
                    
                    
                                            
                    
                        Il Curriculum Vitae Europeo per concorsi è quel biglietto da visita che serve a raccogliere tutte le informazioni sulle esperienze lavorative e formative del candidato per un concorso pubblico.
Nonostante il curriculum vitae vada scritto seguendo un modello preimpostato, non è sbagliato variare le sezioni a proprio piacimento e dare allo stesso una forma magari più accattivante (senza esagerare), poiché quello che conta è il contenuto.
Appurato ciò, quello che nella struttura del curriculum vitae non può assolutamente mancare, sono:
- I dati anagrafici;
 
- I contatti personali del candidato;
 
- Le esperienze lavorative svolte – anche quelle non retribuite;
 
- I titoli di studio in possesso;
 
- Le pubblicazioni ed ulteriori attestati e qualifiche;
 
- Le hard skills e le soft skills;
 
- Tutte le informazioni utili.
 
Attualmente, la nuova piattaforma InPA permette l’inserimento del proprio curriculum vitae in modalità da compilare. Sicuramente molto più semplice, ma allo stesso tempo tecnico e utile per il futuro concorsista.
 
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
                     
                    
                    
                        Per rimanere aggiornato sull'argomento
                        
                     
                    
                        Articoli correlati
                        
La Provincia di Chieti ha bandito nuovi concorsi pubblici per Operatori Tecnici, con 3 posti disponibili nei profili di elettricista e muratore. Le assunzioni sono a tempo pieno e indeterminato e rappresentano un’ottima occasione per chi desidera lavorare nel settore pubblico. Nell’articolo trovi tutte le informazioni utili su requisiti, mansioni, competenze richieste, modalità di selezione e retribuzioni previste dal bando.

A novembre 2025 scadono numerosi bandi di concorso per oltre 11.000 posti in Ministeri, Enti locali, Forze armate, Università e Aziende sanitarie. Le selezioni, gestite in gran parte da Formez PA, sono aperte a candidati con licenza media, diploma o laurea e prevedono assunzioni a tempo determinato o indeterminato, anche part-time. Le domande vanno inviate online tramite inPA o i siti ufficiali degli enti, con SPID, CIE o CNS e PEC personale.

Il Comune di Reggio Calabria ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 14 Agenti di Polizia Locale, da inserire con contratto di formazione e lavoro a tempo pieno e determinato della durata di 12 mesi. Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere presentate esclusivamente online tramite il portale inPA, entro il 24 novembre 2025.