Prova preselettiva
La prova preselettiva consiste in una serie di quiz di tipologie diverse e serve a selezionare i candidati a seguito dell’alto numero di domande di partecipazione al concorso.
Le materie affrontate in questa prova sono generalmente di logica, analisi e cultura generale: questi aspetti la rendono ostica e spesso scollegata dalle materie di concorso.
Il consiglio è di prepararsi alla prova preselettiva in quanto potrebbe essere una fase importante di selezione ai concorsi.
Laddove sia prevista, la prova non è sempre obbligatoria, ma l’obbligo può scattare al raggiungimento di un numero preciso di domande presentate.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

Il concorso Funzionari Ministero Giustizia 2025 rappresenta una delle selezioni pubbliche più strategiche dell’anno, con 370 posti a tempo indeterminato per un profilo altamente specializzato: Funzionari a supporto degli Uffici notificazioni, esecuzioni e protesti (UNEP). Si tratta di un’occasione imperdibile per i laureati che aspirano a un impiego stabile, ben retribuito e di rilievo istituzionale, all’interno del delicato comparto della giustizia esecutiva. In questa guida ti spieghiamo chi sono i Funzionari UNEP, cosa fanno, quanto guadagnano e quali sono le materie da studiare per superare la prova scritta.

Essere bocciati a un concorso pubblico può demoralizzare, ma non è la fine del percorso.
In questo articolo vedremo cosa comporta l’esclusione in base alla fase del concorso, quali sono i diritti del candidato non idoneo e come affrontare la delusione in modo costruttivo. Con suggerimenti pratici e strategie utili!

Diventare broker finanziario significa operare al centro del mondo della finanza, con competenze tecniche, strategia e una forte etica. Non si limita a eseguire ordini, ma guida i clienti nelle scelte di investimento. La nostra guida spiega chi è, cosa fa, quali competenze servono, i requisiti per lavorare in Italia, lo stipendio e le opportunità di carriera.