Home /
FAQs /
Tipici requisiti di partecipazione
Tipici requisiti di partecipazione
Nella definizione dei requisiti di partecipazione ai concorsi pubblici un ruolo centrale è svolto dal bando di concorso, che dedica un paragrafo specifico alla trattazione dell’argomento.
Vediamo insieme alcuni tra i requisiti fondamentali per partecipare a un concorso pubblico, di norma richiesti; tra questi vi sono:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione;
- idoneità alla mansione specifica;
- titolo di studio minimo (diploma, laurea, master, etc…);
- maggiore età;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi militari, laddove previsti per legge;
- godimento dei diritti civili e politici.
Come premesso, essa costituisce una elencazione esemplificativa dei requisiti richiesti per partecipare a un concorso pubblico, quindi si raccomanda di leggere attentamente il bando di concorso per verificare quali siano i requisiti specifici da tenere in considerazione.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

L’Azienda Regionale Emergenza Urgenza di Milano - AREU, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 5 Assistenti tecnici, da assumere a tempo indeterminato. Per poter accedere al concorso Assistenti tecnici Milano è essenziale essere in possesso di un diploma e della patente di guida. Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 5 giugno 2025 sul portale areulombardia-concorsi.

Il Comune di Rho, in Lombardia, ha pubblicato tre nuovi bandi di concorso pubblico per l’assunzione complessiva di 16 nuove figure professionali, da inserire in diversi settori dell’amministrazione comunale. Nello specifico, profili di Istruttori Tecnici, Agenti di Polizia Locale e Operatori Esperti. Tutti i profili saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato. Per poter accedere ai concorsi Comune di Rho si ha di tempo fino al 7 giugno 2025, inviando la propria candidatura su inPA.

È stato indetto un nuovo concorso pubblico in Lombardia, per esami, per la copertura di 35 posti come Operatore Generico, area operativa esercizio navigazione interna lacuale, da destinare presso la Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como. La selezione è aperta anche a chi in possesso della sola licenza media. Le unità verranno assunte a tempo determinato, da 3 a 8 mesi, e pieno. Per poter partecipare al concorso sia di tempo fino al 16 maggio 2025, accedendo attraverso il portale inPA.