Home /
FAQs /
Strategie utili per i quiz a risposta multipla
Strategie utili per i quiz a risposta multipla
L’unico vero modo efficace per superare un concorso pubblico è prepararsi tanto. Studiare e ripetere, ancora e ancora. Ma quando si parla di quiz, in questo caso, si possono aggiungere delle strategie utili per affrontare il tutto nel migliore dei modi.
Queste strategie per i quiz a risposta multipla possono essere viste anche come dei trucchetti “salva stress”, estremamente preziosi per superare un concorso. Vediamo:
- Leggere più volte le domande e le varie alternative date. Questo perché, se si legge in modo superficiale, allora è molto facile cadere nei tranelli delle varie risposte.
- Studiare gli argomenti che non si comprendono, evitando di memorizzare solamente rispondendo alle domande presenti nelle simulazioni.
- Se il giorno della prova alcune domande risultassero a dir poco complesse, non farsi prendere dal panico, ma leggere attentamente la domanda e andare un po’ ad intuito, eliminando quelle che, logicamente, possono risultare fuorvianti.
- Riconoscere i distrattori (quando tali) e depennarli immediatamente. Tipici distrattori sono termini come: mai, nessuno, sempre, tutti, et similia.
- La risposta è (davvero) nella domanda? Molto spesso si, per questo è fondamentale leggere attentamente il quesito.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Vicenza, in Veneto, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 Istruttori Specialisti nei settori Anagrafico, Regolazione del Mercato ed E-Government. La selezione è aperta a tutti i diplomati, senza limiti di età. Le domande di partecipazione al concorso Camera di Commercio Vicenza devono essere inviate tramite il portale inPA entro il 29 agosto 2025.

La Regione Autonoma della Sardegna ha avviato un’importante procedura concorsuale per il reclutamento di 96 agenti del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale. Il bando prevede la formazione di un elenco di idonei, con graduatoria a validità triennale, finalizzato al progressivo inserimento di personale nel settore della tutela ambientale. L’assunzione avverrà a tempo pieno e indeterminato, e si potrà accedere al concorso attraverso il portale inPA entro il 15 settembre 2025. Possono partecipare tutti i candidati in possesso di un diploma di maturità, purché non abbiano superato il limite d’età previsto dal bando.

È stato pubblicato il tanto atteso concorso Ministero della Giustizia 2025, volto al reclutamento di 2.970 nuove risorse. Nel dettaglio, 370 unità nell’Area dei Funzionari, a supporto degli Uffici Notificazioni, Esecuzioni e Protesti (UNEP), e di 2.600 unità nell’Area degli Assistenti, con incarichi legati al supporto della giurisdizione e alla gestione dei servizi di cancelleria. Il concorso, gestito da Ripam-Formez, è aperto sia a diplomati che a laureati, inclusi coloro in possesso di laurea triennale, e non prevede limiti di età. Le candidature dovranno essere trasmesse esclusivamente attraverso il portale inPA, entro la scadenza del 28 agosto 2025.