Home /
FAQs /
Usa libri di testo specifici
Usa libri di testo specifici
Partecipare ad un concorso vuol dire affrontare molto studio, in modo continuato e specifico. Pertanto, anche il materiale deve essere all’altezza.
Ogni testo da cui studiare deve essere scelto con attenzione e deve contenere, se non tutte, almeno molte delle materie messe al bando. Non bisogna mai affidarsi ad un unico materiale, soprattutto se non specifico del concorso in questione, ma apprestarsi al reperimento di ogni materiale utile. Attenzione! Mai sovraccaricarsi di manuali. Questo perché non aiuterebbe lo studio, ma potrebbe confondere solo le idee.
Ai manuali, inoltre, bisogna abbinare dispense, riassunti, ricerche e normative richieste. Questo solo per comprendere al meglio tutte le materie e non farsi cogliere impreparati.
Non perdere nessuna opportunità dal mondo concorsi!
Segui i social di Studioconcorsi: su TikTok, Instagram e Facebook ti aspettiamo con aggiornamenti in tempo reale, notizie sui concorsi e tutto il supporto necessario per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Per rimanere aggiornato sull'argomento
Articoli correlati

È stato indetto un nuovo concorso pubblico dall’Università degli Studi di Firenze (Toscana) per l’assunzione di 10 unità di personale, da inquadrare nell’Area dei Collaboratori, settore amministrativo, con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno. La selezione è aperta ai candidati in possesso del diploma di scuola superiore. Per partecipare al concorso è necessario inviare la propria candidatura attraverso il portale inPA entro il 1° agosto 2025.

Il Comune di Milano, in Lombardia, ha indetto un nuovo importante concorso pubblico per il reclutamento di 19 posti come Assistente sociale, da assumere a tempo indeterminato e pieno. La selezione è aperta ai laureati che hanno conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione. Per poter inviare la propria candidatura si ha di tempo fino al 3 settembre 2025 attraverso il portale inPA.

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) della Toscana ha indetto un nuovo concorso pubblico per 6 Istruttori Amministrativi, con contratto a tempo pieno e indeterminato. Ma in cosa consiste esattamente il ruolo dell’Istruttore Amministrativo presso l’ARDSU Toscana? Quali sono le mansioni, le competenze richieste e lo stipendio previsto?